Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
PADIGLIONE LA ROTONDA
Scheda Opera
- Comune: Firenze
- Località: Settignano
- Denominazione: PADIGLIONE LA ROTONDA
- Indirizzo: Piazza Tommaseo
- Data: - 1961
- Tipologia: Padiglioni espositivi
- Autori principali: Raffaello Fagnoni
Descrizione
Del padiglione è stata evidenziata l’esemplare chiarezza raggiunta nell’articolazione della struttura in cemento armato, lasciata a vista a definire lo spazio interno. Coperta da un tetto tradizionale e completata da una balaustra in mattoni, l’opera si inserisce senza difficoltà ai margini del piccolo abitato di Settignano e offre uno spazio interno posto a diretto contatto col paesaggio circostante. Nel tempo ha subito alcune modifiche, tra cui l’interruzione del collegamento con la piazza retrostante.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: - 1961
- Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Raffaello | Fagnoni | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=45177 | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: calcestruzzo armato a vista, laterizio e pietra
- Coperture: conica a coppi
- Serramenti: legno
- Stato Strutture: Mediocre
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Coperture: Mediocre
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 102
- Particella: 273
Note
Originale inserto geometrico ritagliato nel contesto storico, coperto ma esterno e affacciato sul paesaggio circostante.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Koenig Giovanni Klaus | 1968 | Architettura in Toscana 1931-1968 | Eri | Torino | Si | |
Rossi Prodi Fabrizio | 2003 | Carattere dell’architettura toscana | Officina | Roma | Si |
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
SAN Archivi degli Architetti - Raffaello Fagnoni | Visualizza |
Dizionario biografico degli Italiani - Raffaello Fagnoni | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022