RESIDENCE LE FORNACI
Scheda Opera
- Comune: Cerignola
- Località: Fornaci
- Denominazione: RESIDENCE LE FORNACI
- Indirizzo: Via Fra' Daniele, N. 26/A
- Data: 2008 - 2009
- Tipologia: Strutture ricettive
- Autori principali: Enzo Ceglie
Descrizione
L’edificio, situato a Cerignola ai margini della città consolidata, in un territorio piatto, rappresenta un frammento di discontinuità. La modernità delle forme architettoniche proposte, espresse attraverso volumi semplici ed essenziali, dove pieni e vuoti con il solo ausilio della luce naturale definiscono in totale autonomia l’espressività dei luoghi, ambisce di fatto a proporsi come modello per l’edificato di completamento e di bordo che nel tempo disegnerà il nuovo perimetro di questo centro urbano. Siamo al cospetto di un organismo orientato per forma, per struttura e distribuzione, che guarda davanti, si “prospetta” sulla strada. Risulta vigorosa la relazione struttura-spazio orientato; gli spazi interni conducono sempre nella direzione dell’orientamento. Le unità abitative sono attraversate da luce naturale ottenuta da grandi vetrate. La zona giorno al piano rialzato è proiettata verso il giardino pensile da una vetrata. La zona notte al piano superiore è un piano attico che conclude l’edificio e lo completa. Nessuna cornice, nessuna modanatura, niente frivolezze o ingenuità formali, nessun orpello a giustificare o a mascherare e nascondere approssimazioni costruttive. Il dettaglio c’è ma non si vede, è un fatto tecnico e come tale interessa chi l’architettura la fa, non chi la fruisce. Chi abita assume un legame simbiotico con questo spazio-struttura, non quello ideologico dei valori imposti, ma quello del rigore, della dignità, della precisione, della semplicità, dell’arte del sottrarre tutto ciò che nulla aggiunge all’anima dei luoghi costruiti. Nessun avanguardismo, nessuna estetica del montaggio, nessuna concessione “modaiola”. Non vi è il tentativo di sedurre, quello che viene qui affrontato è l’architettura, le sue variabili, le sue qualità spaziali, le sue funzioni, le sue logiche rigorose per arrivare a produrre un manufatto informato prima di tutto ad un’etica del buon costruire, in grado di tracciare una volta ancora un solco profondo tra ciò che è definibile edilizia e ciò che appartiene indissolubilmente all’architettura.
Info
- Progetto: 2008 - 2008
- Esecuzione: 2009 - 2009
- Tipologia Specifica: Residence
- Committente: Walter Difrancesco
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Residence
- Destinazione attuale: Residence
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Enzo | Ceglie | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.tortugadesign.it/it/enzo-ceglie.html | SI |
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 279
- Particella: 596
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Ceglie Enzo | 2010 | "Residence le Fornaci, Cerignola" in Cioffi Gianluca, Potenza Domenico (a cura di) "Con[temporanea] : premio di architettura per la Capitanata" | Claudio Grenzi | Foggia | 121-123 | Si |
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 16/04/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2021

