Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASA D'ABITAZIONE PRIVATA

Scheda Opera

  • esterno
  • dettaglio materiali
  • veduta d'insieme
  • dettagli materiali
  • facciata esterna
  • facciata esterna
  • Comune: Primiero San Martino di Castrozza
  • Località: San Martino di Castrozza
  • Denominazione: CASA D'ABITAZIONE PRIVATA
  • Indirizzo: SS 50, n°9
  • Data: 1970 - 1970
  • Tipologia: Abitazioni unifamiliari
  • Autori principali: Giorgio Bellavitis, Nani Valle
Descrizione

La residenza, progettata dagli Architetti Valle e Bellavitis nel 1970 a San Martino di Castrozza, presenta strutture in pietra e legno, facciate con paramento in pietra, coperture in lamiera metallica ed infissi in legno.

Info
  • Progetto: 1970 - 1970
  • Esecuzione: 1970 - 1970
  • Tipologia Specifica: Abitazione unifamiliare
  • Committente: Basaglia
  • Proprietà: Nessuna opzione
  • Destinazione originaria: Abitazione
  • Destinazione attuale: Abitazione
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Giorgio Bellavitis Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=58178 SI
Nani Valle Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://patrimonioculturale.regione.fvg.it/autore/?s_id=431144 SI
  • Strutture: Pietra e legno
  • Materiale di facciata: Paramento in pietra
  • Coperture: Lamiera metallica
  • Serramenti: Legno
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Discreto

													Array
(
    [id_opera] => 1032
    [codice] => TN030
    [denominazione] => CASA D'ABITAZIONE PRIVATA
    [regione] => Trentino-Alto Adige
    [provincia] => Trento
    [comune] => Primiero San Martino di Castrozza
    [localita] => San Martino di Castrozza 
    [indirizzo] => SS 50, n°9
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 3
    [tipologia_specifica] => Abitazione unifamiliare
    [anno_inizio_progetto] => 1970
    [anno_fine_progetto] => 1970
    [anno_inizio_esecuzione] => 1970
    [anno_fine_esecuzione] => 1970
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La residenza, progettata dagli Architetti Valle e Bellavitis nel 1970 a San Martino di Castrozza, presenta strutture in pietra e legno, facciate con paramento in pietra, coperture in lamiera metallica ed infissi in legno.
    [committente] => Basaglia
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Pietra e legno
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => Paramento in pietra
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => Lamiera metallica
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => Legno
    [id_stato_serramenti] => 3
    [destinazione_originaria] => Abitazione 
    [destinazione_attuale] => Abitazione 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 1
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 46.187580
    [longitude] => 11.830379
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2006-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-23 08:48:44
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni unifamiliari
    [proprieta] => Nessuna opzione
    [cat_autori] => Giorgio Bellavitis,Nani Valle
    [id_regione] => 19
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Giovanazzi Franco (a cura di) 1994 Primiero: architettura sulle Dolomiti Luoghi Trento No
Trentini Matteo, Fusari Davide, Mattivi Sara 2020 Architetture moderne a San Martino di Castrozza Rivista dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Trento_Montagna Primiero Arte n. 1 Trento 75-77 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
esterno esterno
dettaglio materiali dettaglio materiali
veduta d'insieme veduta d'insieme
dettagli materiali dettagli materiali
facciata esterna facciata esterna
facciata esterna facciata esterna

Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Università degli studi di Trento Dipartimento di Ingegneria Civile
Responsabile scientifico: Marco Mulazzani


Scheda redatta da
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 23/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2022