Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

EX OFFICINE ROMANAZZI

Scheda Opera

  • Fronte principale prima della sopraelevazione
  • Vista prospetto su Via Amendola
  • Pianta primo piano e sezione trasversale
  • Comune: Bari
  • Località: San Pasquale
  • Denominazione: EX OFFICINE ROMANAZZI
  • Indirizzo: Via Giovanni Amendola, N. 136
  • Data: 1966 - 1968
  • Tipologia: Edifici per il commercio
  • Autori principali: Angelo Ambrosi, Giuseppe Radicchio
Descrizione

L’edificio, realizzato per le officine Romanazzi nel 1968 su progetto degli architetti Angelo Ambrosi e Giuseppe Radicchio, è situato nel comune di Bari, nel quartiere San Pasquale in via Amendola.
Si tratta di un complesso industriale con spazi per uffici, che si sviluppava su tre livelli, con l’accesso posizionato al primo piano, mediante una scalinata coperta da una pensilina.
Successivamente l’immobile è stato venduto alla Concessionaria Autoteam Ford. Inoltre sono stati realizzati interventi di ristrutturazione e di sopraelevazione, con l’aggiunta di un ulteriore piano.

Info
  • Progetto: 1966 -
  • Esecuzione: 1968 - 1968
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Officine Romanazzi
  • Destinazione attuale: Concessionario Ford
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Angelo Ambrosi Progetto architettonico Progetto SI
Giuseppe Radicchio Progetto architettonico Progetto SI

													Array
(
    [id_opera] => 1180
    [codice] => BA004
    [denominazione] => EX OFFICINE ROMANAZZI
    [regione] => Puglia
    [provincia] => Bari
    [comune] => Bari
    [localita] => San Pasquale
    [indirizzo] => Via Giovanni Amendola, N. 136
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 21
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1966
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 1968
    [anno_fine_esecuzione] => 1968
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’edificio, realizzato per le officine Romanazzi nel 1968 su progetto degli architetti Angelo Ambrosi e Giuseppe Radicchio, è situato nel comune di Bari, nel quartiere San Pasquale in via Amendola. 
Si tratta di un complesso industriale con spazi per uffici, che si sviluppava su tre livelli, con l’accesso posizionato al primo piano, mediante una scalinata coperta da una pensilina. 
Successivamente l’immobile è stato venduto alla Concessionaria Autoteam Ford. Inoltre sono stati realizzati interventi di ristrutturazione e di sopraelevazione, con l’aggiunta di un ulteriore piano.


    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 117
    [particella] => 74
    [strutture] => 
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => 
    [id_stato_facciata] => 0
    [coperture] => 
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Officine Romanazzi
    [destinazione_attuale] => Concessionario Ford
    [trasformazioni] => Sopraelevazione 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.108765
    [longitude] => 16.885373
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2011-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 12:32:26
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per il commercio
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Angelo Ambrosi,Giuseppe Radicchio
    [id_regione] => 8
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 117
  • Particella: 74

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Livia Semerari (a cura di) 2008 La nuova edilizia a Bari: il dopoguerra e la città trasformata Adda Editore Bari 198-199 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Fronte principale prima della sopraelevazione Fronte principale prima della sopraelevazione
Vista prospetto su Via Amendola Vista prospetto su Via Amendola
Pianta primo piano e sezione trasversale Pianta primo piano e sezione trasversale

Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Puglia
Titolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini


Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Battaglia Laura 2021