EDIFICI RESIDENZIALI
Scheda Opera
- Comune: Lecce
- Località: Salesiani
- Denominazione: EDIFICI RESIDENZIALI
- Indirizzo: Via Attilio Biasco, N. 33a-33h
- Data: 2007 - 2008
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Sonia Luparelli
Descrizione
Gli edifici sorgono nel quartiere Salesiani a Lecce in via Attilio Biasco su un lotto di forma pressochè rettangolare. Il progetto consta di due blocchi edilizi. Il primo, verso via Biasco, è un edificio a torre di quattro piani fuori terra. Dietro questo, un edificio più basso, di due piani fuori terra. Nell'edificio a torre si trovano appartamenti di metratura 75-80 mq che si dispongono in numero di 4 appartamenti a piano terra, primo e secondo e di due appartamenti al piano terzo. L'accesso agli appartamenti è dato da un ampio spazio centrale nel quale trovano posto il blocco ascensore e le scale. Proprio questo blocco si pone come elemento importante del progetto con la sua valenza tecnologica. La facciata principale è composta da due fasce laterali realizzate con profili di acciaio e pannelli di vetro; la parte centrale è costituita da un brise-soleil in acciaio che media lo spazio tra interno ed esterno, lasciando intravedere la scala. Architettonicamente con un gioco di parti rientranti e aggettanti, si è ottenuto per tutti gli appartamenti, dal primo piano in poi, ampie terrazze. Al piano terra gli appartamenti possono godere di ampi spazi a verde o lastricati. Il secondo edificio ha , invece, tutt'altra concezione. Al piano terra si trovano tre appartamenti di circa 105.00 mq con ampio lastricato davanti. Sia dall'interno dell'appartamento che attraverso una scala esterna, si accede al piano posto a quota -3.20 dove si trova una cantina di 94.00 mq con ampie finestrature e vasto giardino. Al piano primo si trovano quattro appartamenti ai quali si accede tramite due blocchi scala, uno ogni due appartamenti perchè non si è voluto creare un ballatoio per la valenza stessa del progetto. Anche qui i blocchi scala diventano elemento importante del progetto: una lastra interamente rivestita in gres grigio sulla quale si avvolge la scala e infine copertura in vetro strutturale. In entrambi gli edifici si è inteso rivestire in lastre di gres grgio lavorato a sbalzo, le pareti delle parti rientranti degli edifici; la restante parte delle facciate è trattata con intonaco rasato. Si viene a creare in questo modo un contrasto materico e di colore che tende ad evidenziare le varie parti della struttura. L'uso di esili balaustre in ferro permette di evidenziare totalmente la struttura dell'edificio senza ostacolare la vista. Materiali e forme utilizzati hanno l'intento di evidenziare le forme dei nuovi edifici e di creare un distacco dalle archiettue circostanti.
Info
- Progetto: 2007 - 2007
- Esecuzione: 2007 - 2008
- Committente: CRISPI 2001 s.r.l.
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Edificio residenziale
- Destinazione attuale: Edificio residenziale
Autori
- Strutture: Telaio in cemento armato
- Materiale di facciata: Intonaco bianco
- Coperture: Piana in laterocemento
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Archilovers - Edificio residenziale a Lecce | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2022