Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
PALAZZI FAVIA
Scheda Opera
- Comune: Bari
- Località: Murattiano
- Denominazione: PALAZZI FAVIA
- Indirizzo: Via Andrea da Bari, N. 126-157
- Data: 1968 - 1970
- Tipologia: Edifici polifunzionali
- Autori principali: Onofrio Mangini
Descrizione
Nel 1968, in concomitanza con la famosa Legge n.765 del 1967, nota come Legge Ponte, che prescriveva, tra l’altro, l’obbligo dei parcheggi nelle nuove costruzioni, furono costruiti due edifici residenziali di forma quasi speculare all’inizio di via Andrea da Bari ed in angolo con Piazza Umberto I: gli edifici Favia.
Info
- Progetto: 1968 -
- Esecuzione: 1968 - 1970
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Edificio per abitazioni, uffici e negozi
- Destinazione attuale: Edificio per abitazioni, uffici e negozi
Autori
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco; travertino
- Coperture: piane
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Discreto
- Stato Materiale di facciata: Discreto
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 94
- Particella: 1166
Note
-
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2021