Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
AUTOGRILL MOTTA
Scheda Opera
- Comune: Padova
- Località: Limenella
- Denominazione: AUTOGRILL MOTTA
- Indirizzo: Autostrada A4
- Data: 1965 - 1967
- Tipologia: Edifici per i trasporti
- Autori principali: Melchiorre Bega, Pier Luigi Nervi
Descrizione
La configurazione architettonica è caratterizzata da una struttura a ponte, ove trova collocazione un ristorante che sovra-passa le sei corsie dell'autostrada Milano-Venezia, mentre in ognuno dei due grandi locali al piano terra, uno per senso di marcia, sono situati bar e self-service. La struttura portante è tutta in cemento armato a vista e si basa su uno schema lineare costituito da quattro pilastri sagomati che denunciano la funzione statica della struttura, da due travi-parete dell’altezza di metri 5,50, appoggiate su quattro pilastri che sorreggono i solai di calpestio e di copertura. Sui fori strutturali delle travi sono ricavate le vetrate del ristorante, di forma ottagonale.
Info
- Progetto: 1965 -
- Esecuzione: 1965 - 1967
- Tipologia Specifica: stazione di servizio autostradale
- Committente: pubblica - Società Autostrade
- Proprietà: Nessuna opzione
- Destinazione originaria: commerciale - stazione di servizio autostradale
- Destinazione attuale: commerciale - stazione di servizio autostradale
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Melchiorre | Bega | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.iuav.it/ARCHIVIO-P/ARCHIVIO/collezioni/Bega--Melc/index.htm | SI |
| Pier Luigi | Nervi | Progetto strutturale | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=33915 | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: cemento armato
- Coperture: piana in calcestruzzo
- Serramenti: metallo
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Pica Agnoldomenico | 1969 | Pier Luigi Nervi | Editalia | Roma | 32-37 | No |
| Desideri Paolo et al. | 1979 | Pier Luigi Nervi | Zanichelli | Bologna | 32 | No |
| Mariano Fabio, Milelli Gabriele (a cura di) | 1982 | Pier Luigi Nervi: una scienza per l'architettura, catalogo della Mostra | Istituto Mides | Roma | No | |
| Greco Laura | 2008 | Il Mottagrill di Pierluigi Nervi e Melchiorre Bega a Limena sull'autostrada Torino-Trieste | L'industria delle costruzioni n. 401 | Roma | 100-102 | Si |
| Iori Tullia | 2009 | Pier Luigi Nervi | Motta Architettura | Milano | No | |
| Olmo Carlo, Chiorino Cristiana | 2010 | Pier Luigi Nervi architettura come sfida | Silvana Editoriale - Mendrisio Academy Press | Cinisello Balsamo | No | |
| Trentin Annalisa, Trombetti Tommaso | 2010 | La lezione di Pier Luigi Nervi | Bruno Mondadori | Milano | No | |
| Solomita Pasqualino | 2015 | Pier Luigi Nervi vaulted architecture towards new structures | Bononia University Press | Bologna | No | |
| Greco Laura | 2016 | Architetture autostradali in Italia: Progetto e costruzione negli edifici per l'assistenza ai viaggiatori | Gangemi Editore | Roma | 208 | Si |
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Dizionario biografico degli Italiani - Pier Luigi Nervi | Visualizza |
| Enciclopedia Treccani - Pier Luigi Nervi | Visualizza |
| SAN Archivi degli Architetti - Pier Luigi Nervi | Visualizza |
| MAXXI Patrimonio - Pier Luigi Nervi | Visualizza |
| Enciclopedia Treccani - Melchiorre Bega | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: IUAV Venezia - Dipartimento di Storia dell'Architettura
Responsabile scientifico: Francesco Dal Co
Scheda redatta da Roberta Martinis, Matteo D'Ambros, Luka Skansi
creata il 31/12/2015
ultima modifica il 11/04/2024
Revisori:
Menzietti Giulia 2021


