Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
TEATRO ALL'APERTO SKENE'
Scheda Opera
- Comune: Cursi
- Denominazione: TEATRO ALL'APERTO SKENE'
- Indirizzo: Cava Serpentane
- Data: 1993 - 1995
- Tipologia: Edifici per lo spettacolo
- Autori principali: Claudio D'Amato Guerrieri
Descrizione
Skenè, teatro all'aperto nella cava del Serpente. Cursi, Italia Tipica cava in fossa per l'estrazione della pietra leccese. La struttura oggi è sede di spettacoli e rappresentazioni. Al teatro all'aperto si affianca il parco degli orologi solari, realizzati in pietra leccese. La struttura intende rilanciare la memoria storica del "fare", evitando la museificazione.
Info
- Progetto: 1993 -
- Esecuzione: 1994 - 1995
- Tipologia Specifica: Teatro all'aperto
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Teatro all'aperto
- Destinazione attuale: Teatro all'aperto
Autori
- Strutture: Pietra
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 29/02/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2022
