Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA ED ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
Scheda Opera
- Comune: Altamura
- Denominazione: LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA ED ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
- Indirizzo: Via Avezzano, Via Parisi
- Data: 1978 - 1983
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Carlo Ferrari, Antonio Renzulli, Amedeo Vitone
Descrizione
Il Liceo Scientifico Statale "Federico II di Svevia" è situato nella parte nord del centro urbano di Altamura sulla via per Corato. E' stato edificato nella metà degli anni ottanta con il fine di realizzare una struttura scolastica polivalente per Liceo Scientifico (20 aule) e Istituto Tecnico (15 aule). L'inaugurazione è avvenuta nell’Aprile del 1983, e l'istituto è stato intitolato a FEDERICO II di SVEVIA, a significare il legame tra la storia locale e la storia europea.
L'edificio si compone di due piani, la struttura è in cemento armato e elemento caratteristico è la facciata principale, la quale presenta una serie di aperture quadrate che vanno a costituire una sorta di griglia.
Info
- Progetto: 1978 - 1979
- Esecuzione: 1980 - 1983
- Tipologia Specifica: Liceo scientifico ed Istituto tecnico commerciale
- Committente: Impresa NICOLA ANDIDERO S.r.l. - Bari
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Liceo scientifico ed Istituto tecnico commerciale
- Destinazione attuale: Liceo scientifico ed Istituto tecnico commerciale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Srl | Andidero Nicola | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
Carlo | Ferrari | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=102101 | SI |
Antonio | Renzulli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://studioarchrenzulli.wordpress.com/about/#:~:text=Antonio%20Renzulli%20nasce%20a%20Monte,Architetti%20della%20Provincia%20di%20Bari. | SI |
Amedeo | Vitone | Progetto architettonico | Progetto | SI |
- Strutture: Cemento armato
- Materiale di facciata:
- Coperture: Piana, in laterocemento
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 157
- Particella: 2889
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Muratore Giorgio, Capuano Alessandra, Garofalo Francesco, Pellegrini Ettore | 1992 | Guida all'architettura Moderna. Italia. Gli ultimi trent'anni | Zanichelli | Bologna | No |
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 13/05/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2021