Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE
Scheda Opera
- Comune: Maglie
- Denominazione: CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE
- Indirizzo: Via Gallipoli, N. 2
- Data: 1945 - 1957
- Tipologia: Edifici per il culto
- Autori principali: Antonio Provenzano
Descrizione
La realizzazione della Chiesa di Sant’Antonio Abate è avvenuta tra il 1949 e il 1957. Il progetto, realizzato dall’architetto Antonio Provenzano, è del 1945. È situata a Maglie tra via Gallipoli e via Diaz ed è di proprietà della Curia Arcivescovile di Otranto.
L’edificio è stato realizzato con struttura portante in muratura in tufo carparo e travi in cemento armato, le facciate sono in blocchi di tufo carparo e la copertura è costituita da una volta sottile in cemento armato.
Info
- Progetto: 1945 -
- Esecuzione: 1949 - 1957
- Committente: Curia Arcivescovile di Otranto
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Chiesa parrocchiale
- Destinazione attuale: Chiesa parrocchiale
Autori
- Strutture: muratura in tufo carparo; travi in c.a.
- Materiale di facciata: blocchi di tufo carparo
- Coperture: volta sottile in c.a.
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Mediocre
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 15
- Particella: B
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Ricciardi Paolo | 1999 | Edilizia sacra nell’arcidiocesi di Otranto 1955-1985 | Editrice Salentina | Galatina (LE) | Si | |
| Andreano Mario, D’Aurelio Vincenzo, Muci Roberto | 2009 | Storia della Parrocchia di Sant’Antonio Abate – Chiesa del Sacro Cuore | Erreci | Maglie (LE) | Si |
Criteri
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2022
