CHIESA E COMPLESSO PARROCCHIALE DI SAN CARLO BORROMEO
Scheda Opera
- Comune: Crema
- Denominazione: CHIESA E COMPLESSO PARROCCHIALE DI SAN CARLO BORROMEO
- Indirizzo: Via Lago Gerundo N. 14
- Data: 1985 - 1985
- Tipologia: Edifici per il culto
- Autori principali: Enzo Bettinelli, Giuseppe Dossena, Paolo Marchesetti
Descrizione
L'intervento ha riguardato la costruzione di un intero complesso parrocchiale che include, oltre alla chiesa dedicata a San Carlo Borromeo, oratorio, casa parrocchiale e cappella feriale. È frutto del lavoro di tre architetti cremaschi - Enzo Bettinelli, Giuseppe Dossena e Paolo Marchesetti - e fu commissionata in seguito alla vittoria di un concorso indetto nel 1985 da monsignor Carlo Manziana, all'epoca vescovo emerito della Diocesi di Crema.
I diversi volumi sono aggregati intorno a una piazza e giocati sulla contrapposizione di due figure geometriche altamente simboliche: il quadrato, che raffigura la dimensione umana della Terra e il triangolo, che rimanda alla trascendenza divina.
La chiesa è preceduta da un protiro, la cui copertura si salda alla falda discendente - rivestita in lastre metalliche - che accompagna il percorso dei fedeli verso l'aula a navata unica. Quest'ultima è invece coperta da un tetto inclinato in senso inverso, che ascende fino ad incontrare il crocefisso posto sulla sommità dell'edificio che in quel punto si apre, rivelando la trave di colmo in cemento armato.
All'interno, il ruolo della copertura nella composizione progettuale è sottolineato dalla scelta di lasciare a vista la struttura lignea che regge il tetto. L'altare, sopraelevato, si staglia sul fondo di una parete trattata a fasce orizzontali in due cromie.
Info
- Progetto: 1985 - 1985
- Esecuzione: 1985 - 1985
- Committente: Carlo Manziana
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: centro parrocchiale
- Destinazione attuale: centro parrocchiale
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Enzo | Bettinelli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.architettobettinelli.it/ | SI |
| Giuseppe | Dossena | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
| Paolo | Marchesetti | Progetto architettonico | Progetto | SI |
- Strutture: travi e pilastri in cemento armato
- Materiale di facciata: lastre di grande formato, finite in cemento a vista; legno (pareti di fondo del protiro)
- Coperture: a falde inclinate, con manto in lastre di metallo
- Serramenti: in ferro
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 21
- Particella: B, 41
| Codice ICCd | Ubicazione | Tipologia | Soggetto | Autore | Materia Tecnica | Stato di Conservazione | Restauri |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| altare; battistero; ambone | Scultura | - | Mario Toffetti | Mediocre |
Note
La chiesa di San Carlo Borromeo sorge nell'omonimo quartiere, di cui è divenuta il nucleo aggregativo, oltre che funzionale e simbolico. Inoltre, si configura come "l'emergenza urbanistica" che maggiormente caratterizza il tessuto urbano circostante, a prevalente destinazione residenziale, anonimo e ripetitivo.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Lodi F. | 2006 | Cremona. Itinerari di architettura del '900 | AL - Mensile d'informazione degli architetti lombardi n. 6 | 18-19 | No |
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Archivio Storico Comunale | - | Comune di Crema |
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 23/01/2025
Revisori:
Setti Stefano 2022
