Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CENTRO COMMERCIALE PAM
Scheda Opera
- Comune: Trieste
- Denominazione: CENTRO COMMERCIALE PAM
- Indirizzo: Via Campi Elisi N. 58
- Data: 1973 - 1974
- Tipologia: Edifici per il commercio
- Autori principali: Carlo Celli, Luciano Celli, Dario Tognon
Descrizione
L’edificio-isolato, in quanto collocato in un’area segnata dall’incrocio di due importanti assi viari cittadini, si segnala per la forza formale dei segmenti del complesso, organizzati da un lato sull’evidenza strutturale della grande chiocciola destinata a servire i parcheggi interni, e sul lato opposto dall’area commerciale vera e propria, organizzata su più livelli. Di fatto l’edificio costituisce, soprattutto per la precoce data di esecuzione, un interessantissimo ragionamento sulla tipologia del centro commerciale.
Info
- Progetto: 1973 - 1973
- Esecuzione: 1974 - 1974
- Tipologia Specifica: edificio commerciale
- Committente: gruppo PAM Panorama
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: edificio commerciale
- Destinazione attuale: edificio commerciale
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Carlo | Celli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=55872 | SI |
| C. | Celli | Direzione lavori | Esecuzione | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=55872 | NO |
| Luciano | Celli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=55872 | SI |
| Dario | Tognon | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=55872 | SI |
- Strutture: Setti e pilastri in cemento armato
- Materiale di facciata: cemento armato a vista
- Coperture: Piana in laterocemento, praticabile parzialmente
- Serramenti: Allumino, acciaio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Celli Carlo, Tognon Dario | 1977 | Buildings and Projects | Trieste | 90 | Si | |
| Biscogli Luigi | 1978 | Un centro commerciale a Trieste | L’industria delle costruzioni n. 77 | Roma | 51-58 | Si |
| Portoghesi Paolo | 1984 | Celli Tognon: progetti e opere d'architettura | Centro Di | Firenze | No | |
| Acocella Alfonso | 1987 | Celli Tognon, opere d'architettura, 1963-87 | Alinea | Firenze | Si | |
| Contessi Gianni | 1989 | Venustas. Immagine e decorazione nell'architettura dei Celli Tognon | Ready Made | Milano | No | |
| Celli Luciano | 2004 | Progetti tra mito e realtà | Comunicarte | Trieste | Si | |
| Skansi Luca | 2005 | scheda in Architettura nel Triveneto dal 1945 ad oggi. Selezione delle opere di rilevante interesse storico-artistico, Dal Co Francesco (a cura di) | Iuav | Venezia | Si |
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Archivio Privato Studio Celli Tognon | Studio Architetti Celli Tognon | Archivio di Stato di Trieste | Centro Commerciale PAM – Viale Campi Elisi, Trieste - X Realizzazione 1974 |
Criteri
| 1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| SAN Archivi degli Architetti - Studio Architetti Celli Tognon | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: IUAV Venezia - Dipartimento di Storia dell'Architettura
Responsabile scientifico: Francesco Dal Co
Scheda redatta da Roberta Martinis, Matteo D'Ambros, Luka Skansi
creata il 31/12/2015
ultima modifica il 22/01/2025
Revisori:
Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Studi Umanistici, Resp. Scient. Massimo Degrassi 2015
Menzietti Giulia 2022




