EDIFICIO STRATEGICO ADIBITO A PLESSO SCOLASTICO
Scheda Opera
- Comune: Monteleone di Puglia
- Località: Rione Paglia
- Denominazione: EDIFICIO STRATEGICO ADIBITO A PLESSO SCOLASTICO
- Indirizzo: Vico III Rione Paglia
- Data: 2006 - 2009
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Associati Torricelli
Descrizione
Il sito insiste sul bordo del centro di Monteleone, alla sommità di un colle, e si configura naturalmente come uno spalto affacciato verso la valle sottostante. Il progetto si fonda innanzitutto sullo studio delle possibili relazioni tra le piazze centrali e l’area di intervento, partendo dal presupposto che la scelta tipologica e il rapporto con il suolo siano i cardini su cui possa incentrarsi la costruzione appropriata non del solo edificio ma del luogo.
Il centro dell’impianto progettuale si definisce così nella piazza-terrazza ricolta a valle: un piano posto in continuità con il centro urbano attraverso la spaccatura del muro di pietra che costituisce l’elemento primario della proposta architettonica. Tale muro, conformato a L e orientato sugli assi cardinali, si incide nel suolo e regola il sistema della distribuzione attraverso corridoi rettilinei sovrapposti, connessi in verticale da una torre ascensore e da scale alle estremità. I corpi di fabbrica si affiancano al muro stesso, sicchè la loro disposizione delimita lo spazio pubblico concluso dalla piazza-terrazza, che risulta aperta solo sul lato est, verso valle, mentre i lati nord e sud sono caratterizzati da corpi di fabbrica che formano i “coperti” entro i quali la piazza si dilata. Il piano della piazza costituisce la copertura dell’aula civica sottostante. Il basamento, nel quale sono collocati i locali destinati alla protezione civile, affonda nel suolo risultando abitabile e aperto verso l’esterno in corrispondenza del piano terrazzato più basso. I due corpi principali dell’edificio si incontrano nella zona di ingresso. Al piano terreno si trovano l’atrio, gli uffici amministrativi, la presidenza, l’aula insegnanti e la biblioteca. Le aule della scuola materna guardano verso est e sono dotate sul versante opposto di un prato per il gioco all’aperto. Al piano superiore si trovano le aule della scuola elementare e della scuola media, mentre al piano sottostante la piazza sono situati i laboratori didattici, l’aula civica e la mensa, aperte su di un terrazzo giardino ombreggiato da alberi e bordato da un lungo sedile in pietra. Le quote dei terrazzamenti della piazza e del giardino sono collegate da una scala contenuta entro il volume elementare di un “coperto” che delimita e protegge il lato nord della piazza stessa.
Info
- Progetto: 2006 - 2007
- Esecuzione: 2007 - 2009
- Committente: Comune di Monteleone di Puglia
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Edificio polifunzionale
- Destinazione attuale: Edificio polifunzionale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Maria Teresa | Rampi | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Angelo | Torricelli | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Associati | Torricelli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.torricelliassociati.it/ | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco; pietra
- Coperture: piane
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 15
- Particella: 505
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Bucci Federico, Cioffi Gianluca | 2010 | Angelo Torricelli: Nuova scuola a Monteleone di Puglia | Casabella n. 796 | Milano | 18-25 | Si |
Chiara Baglione (a cura di) | 2014 | Angelo Torricelli. Architettura in Capitanata : opere e progetti = works and projects 1997-2012 | Il Poligrafo | Padova | 171-184 | Si |
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 24/05/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2021