CENTRO DI QUARTIERE E PALAZZO DEL VOLONTARIATO
Scheda Opera
- Comune: Cerignola
- Località: Torricelli
- Denominazione: CENTRO DI QUARTIERE E PALAZZO DEL VOLONTARIATO
- Indirizzo: Via Urbe
- Data: 2003 - 2012
- Tipologia: Edifici per attività assistenziali e spirituali
- Autori principali: Associati Torricelli
Descrizione
Il progetto interpreta gli obiettivi di riqualificazione di un quartiere periferico di Cerignola, il più grande, nel quale si manifestano gravi problemi di perdita di identità e di degrado del tessuto sociale. La disposizione degli edifici e degli spazi aperti rende evidente il loro carattere di architettura civile rispetto agli edifici circostanti. Il riferimento è quello dell'agorà delle città greche che si traduce nella predilezione per i tipi della stoà e dell'aula coperta nelle loro forme elementari. L'area si trova in posizione altimetricamente elevata, sul bordo di un grande uliveto al quale la disposizione planimetrica si rende coerente. L’andamento altimetrico del suolo viene leggermente rimodellato; la parte più alta costituisce il piano di posa del Centro di Quartiere; la parte in declivio risulta delimitata sul bordo superiore dall’edificio in linea del Palazzo del Volontariato e si caratterizza come un giardino in lieve pendenza, delimitato dalla rampa pedonale rettilinea che lo fiancheggia. La grande aula a doppia altezza del Palazzo del Volontariato si configura come una sorta di piazza coperta, che si apre da un lato verso il prato e dall'altro verso un criptoportico di acceso dalla strada; viene delimitata sugli altri lati dagli ambienti disposti su due piani che ospitano le varie attività: bar-caffetteria, biblioteca, ludoteca, sala internet, sala comunicazioni multimediali.
Il Palazzo del Volontariato è un edificio in linea, caratterizzato da facce piane in mattoni, progettato in modo da raccordare le differenti quote. E' articolato su due livelli, serviti da una galleria a doppia altezza nella quale sono contenuti il corridoio al piano inferiore e il ballatoio al piano superiore, che si connette attraverso una serie di ponti alle aperture verso il prato esterno. Gli uffici e i servizi del piano terreno sono destinati al decentramento dei servizi comunali, mentre le sale del piano superiore, adibite a sedi delle associazioni di volontariato, si rendono adattabili temporaneamente ad ospitare una sezione di scuola materna con i relativi servizi.
Info
- Progetto: 2003 - 2004
- Esecuzione: 2010 - 2012
- Committente: Comune di Cerignola
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Centro di quartiere e palazzo del volontariato
- Destinazione attuale: Centro di quartiere e palazzo del volontariato
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Maria Teresa | Rampi | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Marco | Robecchi | Consulente | Progetto | NO | ||
Associati | Torricelli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.torricelliassociati.it/ | SI |
Angelo | Torricelli | Progetto architettonico | Progetto | NO |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: laterizio
- Coperture: piane
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 199
- Particella: 680
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Torricelli Angelo | 2012 | Centro di quartiere e Palazzo di volontariato a Cerignola | Costruire in laterizio n. 147 | Milano | 28-33 | Si |
Criteri
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Studio di Architettura Robecchi | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 24/05/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2021