Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CENTRO SOCIALE PARROCCHIALE

Scheda Opera

  • prospetto Nord-Est (2006)
  • sezione (2006)
  • facciata Sud-Ovest (2013)
  • scorcio facciata Sud-Ovest (2013)
  • scorcio da via M. Magliano (2013)
  • particolare facciata Nord- Ovest (2013)
  • particolare aperture (2013)
  • particolare (2013)
  • scorcio facciata Sud-Est (2013)
  • pianta piano terra (2006)
  • pianta piano primo (2006)
  • pianta piano secondo (2006)
  • prospetto su via M. Magliano (2006)
  • pianta piano terzo (2006)
  • pianta piano quarto (2006)
  • pianta della  copertura (2006)
  • prospetto Sud-Ovest (2006)
  • Comune: Larino
  • Denominazione: CENTRO SOCIALE PARROCCHIALE
  • Indirizzo: Largo del Pretorio, N. 1
  • Data: 2006 - 2008
  • Tipologia: Edifici per attività assistenziali e spirituali
  • Autori principali: Leonardo Bellotti, Alfonso Scardera
Descrizione

L'edificio nasce, in applicazione del DPR n. 380 del 6.6.01 di incentivazione alla sostituzione edilizia, come ricostruzione di un preesistente fabbricato colpito dal sisma del 2002 di cui recupera la presenza urbana con poche ma significative varianti che giustificano, pur nella continuità storica, la piena appartenenza al contemporaneo. Il progetto recupera il rapporto tra pieni e vuoti e riprende il disegno delle strombature dalla piccola chiesa posta a monte. La copertura è staccata dall'edificio attraverso un' asola vetrata che corre lungo il perimetro, reinterpretazione concettuale del cornicione, quale elemento di mediazione tra la parete e la copertura stessa. Allo stesso modo una cesura verticale, data da un arretramento della parete, segna l'attacco con l'edificio contiguo. La struttura in calcestruzzo armato in opera presenta luci fino a mt 10,50 tali da ottenere ampi spazi liberi.

Info
  • Progetto: 2006 - 2006
  • Esecuzione: 2006 - 2008
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: centro sociale
  • Destinazione attuale: centro sociale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Leonardo Bellotti Progetto architettonico Progetto SI
Alfonso Scardera Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: intonaco
  • Coperture: a falde
  • Serramenti: alluminio anodizzato
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 1621
    [codice] => CB051
    [denominazione] => CENTRO SOCIALE PARROCCHIALE
    [regione] => Molise
    [provincia] => Campobasso
    [comune] => Larino
    [localita] => 
    [indirizzo] => Largo del Pretorio, N. 1
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 24
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 2006
    [anno_fine_progetto] => 2006
    [anno_inizio_esecuzione] => 2006
    [anno_fine_esecuzione] => 2008
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L'edificio nasce, in applicazione del DPR n. 380 del 6.6.01 di incentivazione alla sostituzione edilizia, come ricostruzione di un preesistente fabbricato colpito dal sisma del 2002 di cui recupera la presenza urbana con poche ma significative varianti che giustificano, pur nella continuità storica, la piena appartenenza al contemporaneo. Il progetto recupera il rapporto tra pieni e vuoti e riprende il disegno delle strombature dalla piccola chiesa posta a monte. La copertura è staccata dall'edificio attraverso un' asola vetrata che corre lungo il perimetro, reinterpretazione concettuale del cornicione, quale elemento di mediazione tra la parete e la copertura  stessa. Allo stesso modo una cesura verticale, data da un arretramento della parete, segna l'attacco con l'edificio contiguo. La struttura in calcestruzzo armato in opera presenta luci fino a mt 10,50 tali da ottenere ampi spazi liberi. 

    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 77
    [particella] => 259
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => intonaco 
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => a falde
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => alluminio anodizzato
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => centro sociale
    [destinazione_attuale] => centro sociale
    [trasformazioni] => nessuna
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => Parrocchia B.M.V. delle Grazie
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] =>  L.R. 24/1989
    [altri_provvedimenti] => P.T.P.A.A.V. n. 2
    [vincolo] => 0
    [note] => Dati dimensionali:
- sup. complessiva mq 1419,30
- volume complessivo mc 4428,22
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.804160
    [longitude] => 14.921393
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2013-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 16:37:17
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per attività assistenziali e spirituali
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Leonardo Bellotti,Alfonso Scardera
    [id_regione] => 15
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo: L.R. 24/1989
  • Altri Provvedimenti: P.T.P.A.A.V. n. 2
  • Foglio Catastale: 77
  • Particella: 259

Note

Dati dimensionali: - sup. complessiva mq 1419,30 - volume complessivo mc 4428,22

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
prospetto Nord-Est (2006) prospetto Nord-Est (2006)
sezione (2006) sezione (2006)
facciata Sud-Ovest (2013) facciata Sud-Ovest (2013)
scorcio facciata Sud-Ovest (2013) scorcio facciata Sud-Ovest (2013)
scorcio da via M. Magliano (2013) scorcio da via M. Magliano (2013)
particolare facciata Nord- Ovest (2013) particolare facciata Nord- Ovest (2013)
particolare aperture (2013) particolare aperture (2013)
particolare (2013) particolare (2013)
scorcio facciata Sud-Est (2013) scorcio facciata Sud-Est (2013)
pianta piano terra (2006) pianta piano terra (2006)
pianta piano primo (2006) pianta piano primo (2006)
pianta piano secondo (2006) pianta piano secondo (2006)
prospetto su via M. Magliano (2006) prospetto su via M. Magliano (2006)
pianta piano terzo (2006) pianta piano terzo (2006)
pianta piano quarto (2006) pianta piano quarto (2006)
pianta della  copertura (2006) pianta della copertura (2006)
prospetto Sud-Ovest (2006) prospetto Sud-Ovest (2006)

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il Molise
Titolare della ricerca: Fondazione Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Prov. Di Campobasso
Responsabile scientifico: Cinthia Benvenuto


Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Martina Massaro