Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

EDIFICIO RESIDENZIALE CON UFFICI E DEPOSITO ALEMAGNA

Scheda Opera

  • Prospetto interno. Estratto di tavola tecnica
  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Prospetto su via Paoli. Estratto di tavola tecnica
  • Prospetto normale alla via Paoli (lato Como). Estratto di tavola tecnica
  • Prospetto e sezione normale alla via Paoli (lato Milano). Estratto di tavola tecnica
  • Sezione trasversale. Estratto di tavola tecnica
  • Comune: Como
  • Denominazione: EDIFICIO RESIDENZIALE CON UFFICI E DEPOSITO ALEMAGNA
  • Indirizzo: Via Pasquale Paoli N. 43b
  • Data: 1958 -
  • Tipologia: Edifici polifunzionali
  • Autori principali: Antonio Cassi Ramelli
Descrizione

Il fabbricato, posto nella periferia sud-ovest di Como sulla direttrice che la collega a piazza Camerlata, porta sud della città, ha forma compatta: un corpo basso (adibito a deposito) che si affaccia con un solo lato sul fronte stradale, al quale si accosta e si integra un corpo alto quattro piani (adibito a residenza), con una volta ribassata a botte che funge da cerniera tra i due blocchi.
La facciata nord-est, simmetrica, è caratterizzata da una porzione aggettante dall'andamento curvilineo appena marcato. L'edificio per appartamenti è rivestito in mattone a vista, contrapponendosi al rivestimento in lastre di marmo di quello basso.
Il vero tratto distintivo dell'edificio è però la facciata verso strada: le lame verticali in laterizio modulano la parete con un serrato motivo a dente di sega, raffinato dettaglio che impreziosisce una parete cieca.

Info
  • Progetto: 1958 - 1958
  • Esecuzione: -
  • Committente: Società Alemagna
  • Proprietà: Nessuna opzione
  • Destinazione originaria: abitazione, magazzino
  • Destinazione attuale: abitazione, negozio
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Antonio Cassi Ramelli Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0063D6/ SI
Impresa Ing. Rigamonti Renato, Milano Direzione lavori Esecuzione NO
Renato Rigamonti Direzione lavori Esecuzione NO
Renato Rigamonti Progetto strutturale Progetto NO
  • Strutture: telaio in cemento armato
  • Materiale di facciata: cottomano; lastre in marmo
  • Coperture: piana
  • Serramenti: in legno verniciato bianco
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 1712
    [codice] => CO009
    [denominazione] => EDIFICIO RESIDENZIALE CON UFFICI E DEPOSITO ALEMAGNA
    [regione] => Lombardia
    [provincia] => Como
    [comune] => Como
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Pasquale Paoli N. 43b
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 26
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1958
    [anno_fine_progetto] => 1958
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 
    [classificazione] => architettura per la residenza, il terziario e i servizi
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il fabbricato, posto nella periferia sud-ovest di Como sulla direttrice che la collega a piazza Camerlata, porta sud della città, ha forma compatta: un corpo basso (adibito a deposito) che si affaccia con un solo lato sul fronte stradale, al quale si accosta e si integra un corpo alto quattro piani (adibito a residenza), con una volta ribassata a botte che funge da cerniera tra i due blocchi.
La facciata nord-est, simmetrica, è caratterizzata da una porzione aggettante dall'andamento curvilineo appena marcato. L'edificio per appartamenti è rivestito in mattone a vista, contrapponendosi al rivestimento in lastre di marmo di quello basso.
Il vero tratto distintivo dell'edificio è però la facciata verso strada: le lame verticali in laterizio modulano la parete con un serrato motivo a dente di sega, raffinato dettaglio che impreziosisce una parete cieca.
    [committente] => Società Alemagna
    [foglio_catastale] => 5
    [particella] => 3229,
    [strutture] => telaio in cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => cottomano; lastre in marmo
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => in legno verniciato bianco
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => abitazione, magazzino
    [destinazione_attuale] => abitazione, negozio
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 1
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => L'opera ha già all'origine una destinazione funzionale mista, accostando la residenza a quello che era il deposito dei prodotti Alemagna (oggi utilizzato come spazio commerciale all'ingrosso), società per la quale Cassi Ramelli progettò diverse sedi, tra le quali quella centrale di Milano nel 1947. Oggi l'edificio residenziale, grazie al paramento in mattoni, è in perfetto stato di conservazione, mentre le lastre in pietra che rivestono il corpo basso presentano alcuni punti di sbrecciatura e necessitano di qualche ripulitura.
Nel contesto urbano alquanto anonimo del quartiere, dove all'originaria edilizia industriale e di stoccaggio si vanno sostituendo interventi residenziali, questa opera si distingue per un linguaggio ricercato, pure nella misurata espressione che si conviene a un'architettura del quotidiano.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.786290
    [longitude] => 9.075505
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-03-15 14:08:54
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici polifunzionali
    [proprieta] => Nessuna opzione
    [cat_autori] => Antonio Cassi Ramelli
    [id_regione] => 2
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 5
  • Particella: 3229,

Note

L'opera ha già all'origine una destinazione funzionale mista, accostando la residenza a quello che era il deposito dei prodotti Alemagna (oggi utilizzato come spazio commerciale all'ingrosso), società per la quale Cassi Ramelli progettò diverse sedi, tra le quali quella centrale di Milano nel 1947. Oggi l'edificio residenziale, grazie al paramento in mattoni, è in perfetto stato di conservazione, mentre le lastre in pietra che rivestono il corpo basso presentano alcuni punti di sbrecciatura e necessitano di qualche ripulitura. Nel contesto urbano alquanto anonimo del quartiere, dove all'originaria edilizia industriale e di stoccaggio si vanno sostituendo interventi residenziali, questa opera si distingue per un linguaggio ricercato, pure nella misurata espressione che si conviene a un'architettura del quotidiano.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Susani Elisabetta (a cura di) 2005 Antonio Cassi Ramelli: l'eclettismo della ragione Jaca Book Milano 283 No

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Fondo Antonio Cassi Ramelli Antonio Cassi Ramelli Associazione Cassi Ramelli, Milano
Archivio Storico Civico Antonio Cassi Ramelli Comune di Como

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Prospetto interno. Estratto di tavola tecnica Prospetto interno. Estratto di tavola tecnica Archivio Storico Civico, Como
Vista esterna Vista esterna Maria Beatrice Servi - 2014
Vista esterna Vista esterna Maria Beatrice Servi - 2014
Vista esterna Vista esterna Maria Beatrice Servi - 2014
Prospetto su via Paoli. Estratto di tavola tecnica Prospetto su via Paoli. Estratto di tavola tecnica Archivio Storico Civico, Como
Prospetto normale alla via Paoli (lato Como). Estratto di tavola tecnica Prospetto normale alla via Paoli (lato Como). Estratto di tavola tecnica Archivio Storico Civico, Como
Prospetto e sezione normale alla via Paoli (lato Milano). Estratto di tavola tecnica Prospetto e sezione normale alla via Paoli (lato Milano). Estratto di tavola tecnica Archivio Storico Civico, Como
Sezione trasversale. Estratto di tavola tecnica Sezione trasversale. Estratto di tavola tecnica Archivio Storico Civico, Como

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Archivio SAN - Antonio Cassi Ramelli Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la Lombardia
Titolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 15/03/2024

Revisori:

Setti Stefano 2022