Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

HOTEL ZODIACO

Scheda Opera

  • Vista esterna - 2011
  • Vista esterna - 2011
  • Pianta piano terra, rialzato, primo e secondo. Scala 1:50. Copia xerografica impaginata su cartoncino
  • Prospetti e sezioni. Copia xerografica impaginata su cartoncino
  • Comune: Sirmione
  • Denominazione: HOTEL ZODIACO
  • Indirizzo: Via XXV Aprile
  • Data: - 1962
  • Tipologia: Strutture ricettive
  • Autori principali: Lorenzo Muzio
Descrizione

In questa piccola opera Lorenzo Muzio, figlio di Giovanni, si confronta con la riqualificazione di un edificio produttivo trasformato in albergo, in una zona residenziale alle porte del nucleo storico di Sirmione.
L'albergo, ora trasformato in casa per appartamenti, è formato da due piccoli edifici affiancati e nasce come ristrutturazione di un edificio destinato ad autorimessa.
I fronti esterni dei due corpi di fabbrica raccordati dal vano scale sono compatti, con i lati corti ciechi. La struttura a telaio in cemento armato è a vista, tamponata da murature in mattoni a vista.
Al piano terra il fronte arretrato forma un profondo porticato, mentre il corpo sovrastante a due piani ha le grandi superfici vetrate oscurate da persiane lignee scorrevoli.
Un'opera minimalista che si differenzia dal tessuto residenziale circostante.

Info
  • Progetto: -
  • Esecuzione: 1962 - 1962
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: albergo, autorimessa
  • Destinazione attuale: abitazione
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Lorenzo Muzio Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://studioarchmuzio.tumblr.com/ SI
  • Strutture: telaio in cemento armato
  • Materiale di facciata: mattoni a vista
  • Coperture: a falde
  • Serramenti: in legno
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Mediocre

													Array
(
    [id_opera] => 1720
    [codice] => BS012
    [denominazione] => HOTEL ZODIACO
    [regione] => Lombardia
    [provincia] => Brescia
    [comune] => Sirmione
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via XXV Aprile
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 52
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 1962
    [anno_fine_esecuzione] => 1962
    [classificazione] => architettura per la residenza, il terziario e i servizi
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => In questa piccola opera Lorenzo Muzio, figlio di Giovanni, si confronta con la riqualificazione di un edificio produttivo trasformato in albergo, in una zona residenziale alle porte del nucleo storico di Sirmione.
L'albergo, ora trasformato in casa per appartamenti, è formato da due piccoli edifici affiancati e nasce come ristrutturazione di un edificio destinato ad autorimessa.
I fronti esterni dei due corpi di fabbrica raccordati dal vano scale sono compatti, con i lati corti ciechi. La struttura a telaio in cemento armato è a vista, tamponata da murature in mattoni a vista.
Al piano terra il fronte arretrato forma un profondo porticato, mentre il corpo sovrastante a due piani ha le grandi superfici vetrate oscurate da persiane lignee scorrevoli.
Un'opera minimalista che si differenzia dal tessuto residenziale circostante.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 10
    [particella] => 76
    [strutture] => telaio in cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => mattoni a vista
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => a falde
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => in legno
    [id_stato_serramenti] => 4
    [destinazione_originaria] => albergo, autorimessa
    [destinazione_attuale] => abitazione
    [trasformazioni] => Destinazione d'uso
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => proprietà privata
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => L'edificio che ospitava un piccolo hotel è stato progettato nel 1962, lungo via XXV Aprile, la direttrice che collega la frazione di Colombare al nucleo storico di Sirmione. In anni recenti è stato oggetto di un intervento di riqualificazione ad opera dell'architetto Giovanni Muzio, figlio di Lorenzo, con la trasformazione in casa d'abitazione.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.485524
    [longitude] => 10.609146
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-02 08:41:12
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Strutture ricettive
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Lorenzo Muzio
    [id_regione] => 2
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 10
  • Particella: 76

Note

L'edificio che ospitava un piccolo hotel è stato progettato nel 1962, lungo via XXV Aprile, la direttrice che collega la frazione di Colombare al nucleo storico di Sirmione. In anni recenti è stato oggetto di un intervento di riqualificazione ad opera dell'architetto Giovanni Muzio, figlio di Lorenzo, con la trasformazione in casa d'abitazione.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Treccani Gian Paolo 1996 Itinerari d'architettura contemporanea sul Garda Alinea Firenze 215 Si
Minuta Umberto 2019 Paesaggio e architettura sul Lago di Garda: Strategie per un progetto contemporaneo Franco Angeli Milano No

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Archivio Giovanni e Lorenzo Muzio Lorenzo Muzio Archivio privato, Milano

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna - 2011 Vista esterna - 2011
Vista esterna - 2011 Vista esterna - 2011
Pianta piano terra, rialzato, primo e secondo. Scala 1:50. Copia xerografica impaginata su cartoncino Pianta piano terra, rialzato, primo e secondo. Scala 1:50. Copia xerografica impaginata su cartoncino Archivio Giovanni e Lorenzo Muzio
Prospetti e sezioni. Copia xerografica impaginata su cartoncino Prospetti e sezioni. Copia xerografica impaginata su cartoncino Archivio Giovanni e Lorenzo Muzio

Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la Lombardia
Titolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 02/05/2024

Revisori:

Setti Stefano 2022