COMPLESSO RESIDENZIALE IN VIA SALVADOR ALLENDE 2
Scheda Opera
- Comune: Mantova
- Denominazione: COMPLESSO RESIDENZIALE IN VIA SALVADOR ALLENDE 2
- Indirizzo: Via Salvador Allende N. 2-8
- Data: 1978 - 1981
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Studio Coprat Mantova
Descrizione
Il completamento di un isolato storico lungo corso Giuseppe Garibaldi a Mantova si sviluppa in lunghezza verso viale Salvador Allende, con un edificio in linea su tre piani.
Il suo inserimento nel contesto consolidato avviene con grande discrezione, mediante la reiterazione del blocco di testa, che emerge dal fondale della facciata. I corpi di fabbrica sono accoppiati a due a due, mediante gli ingressi e i blocchi scala in comune, delimitati da facciate in metallo e vetro che si differenziano dal resto del complesso, completamente intonacato.
I tetti dei diversi blocchi, a falde, si innestano sulla copertura del lungo edificio lineare di fondo, che sul retro presenta un porticato continuo, sostenuto da pilastri in cemento.
Info
- Progetto: 1978 - 1978
- Esecuzione: 1981 - 1981
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: abitazione
- Destinazione attuale: abitazione
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Studio | Coprat Mantova | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.coprat.it/lo-studio/ | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco; cemento a vista; facciata continua in ferro e vetro
- Coperture: a falde, con manto in laterizio
- Serramenti: in legno, in metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
L'edificio è stato una delle prime opere dello Studio Coprat (Società cooperativa di progettazione e ricerca architettonica e territoriale) di Mantova, attivo dal 1977 nei diversi campi della pianificazione urbanistica, della progettazione architettonica e impiantistica, della sperimentazione edilizia e tecnologica. Nel campo del progetto di Architettura la Società ha sviluppato edilizia residenziale pubblica, sia nuova che di recupero, coprendo l'intero processo che va dalla presentazione dei programmi alla progettazione esecutiva. L'elaborazione di progetti di edifici pubblici si è nel tempo ampliata da quelle più tradizionali come scuole, municipi, centri civici a quelli più specialistici come le case per anziani e l'edilizia assistenziale ed ospedaliera in genere; nel campo dell'edilizia privata si è affrontato il tema dei centri commerciali.
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 29/02/2024
Revisori:
Setti Stefano 2022


