TORRE RESIDENZIALE
Scheda Opera
- Comune: Campobasso
- Località: centro città
- Denominazione: TORRE RESIDENZIALE
- Indirizzo: Via Francesco Crispi, N. 24
- Data: - 2012
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Guglielmo Mascioli
Descrizione
Il progetto è stato realizzato prevedendo la demolizione di un edifico esistente e la realizzazione di un nuovo manufatto diversamente articolato, di tipologia a torre che sovrasta volutamente gli edifici circostanti.
Ciò che caratterizza l'edificio è senza dubbio il prospetto su Via Crispi ove è collocato l'ingresso principale, al piano terreno sono evidenti ampie vetrate e setti in calcestruzzo a vista. Al piano superiore il rivestimento è stato eseguito con lastre di travertino così come, i livelli secondo e terzo sono stati caratterizzati dall’istallazione di brisoleil in alluminio colorato. Tali schermature fungono anche da parapetto per il balcone del quarto livello. Rivestimenti di materiale metallico sono presenti, così come l’intonaco in alcuni inserti del piano quinto. Il travertino e l'intonaco ricoprono tutte le altre facciate.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: - 2012
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: residenziale - commerciale
- Destinazione attuale: residenziale - commerciale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Guglielmo | Mascioli | Progetto architettonico | Progetto | http://www.masciolialtair.it/contacts/ | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: travertino, brisoleil in alluminio colorato, inserti metallici colorati ed intonaco
- Coperture: piana
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 121
- Particella: 32
Note
-
Allegati
Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il MoliseTitolare della ricerca: Fondazione Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Prov. Di Campobasso
Responsabile scientifico: Cinthia Benvenuto
Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 24/04/2024
Revisori:
Martina Massaro