THUN STORE
Scheda Opera
- Comune: Mantova
- Località: Valdaro
- Denominazione: THUN STORE
- Indirizzo: Via Rita Castagna N. 5
- Data: 2005 - 2008
- Tipologia: Edifici per il commercio
- Autori principali: Matteo Thun
Descrizione
Entro il vasto comparto di "Thun Logistics Industry" che opera nel settore dello stoccaggio e distribuzione commerciale su vasta scala con modalità che minimizzano l'impatto ambientale (privilegiando ad esempio il trasporto fluviale e ferroviario), il "Thun Store" rappresenta il punto di collegamento con il comune pubblico dei consumatori al dettaglio. È un consistente spazio vendita di articoli di design per l'arredo e la decorazione della casa. La localizzazione, necessariamente ai margini dell'abitato urbano data la dimensione degli spazi in gioco (150.000 mq.), è tuttavia strategica trovandosi all'incrocio tra l'autostrada del Brennero (A22) e la Strada Ostigliese, che collega il bresciano (a nord-ovest) al ferrarese (a sud-est), con una potenziale accessibilità di scala urbana, regionale ed europea. Lo Store ha sede in un parallelepipedo a base quadrata di 40 metri di lato, la cui massa è attraversata da una lunga e alta muraglia (lunga 600 m e alta 8 m), che connota il paesaggio senza mimetismi, eppure inserendosi in esso con linee sinuose e colori discreti, compatibili con l'intorno: un vero e proprio segno forte percepibile dall'autostrada Verona-Mantova; un oggetto-simbolo per l'identità dell'azienda, visibile a distanza e per un tempo non breve. L'edificio combina caratteri funzionali e strutturali con un'attenta selezione di materiali, finiture, colori che esprimono il marchio di fabbrica.
Info
- Progetto: 2005 - 2005
- Esecuzione: 2005 - 2008
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: grande magazzino
- Destinazione attuale: grande magazzino
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Matteo | Thun | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.matteothun.com/ | SI |
- Strutture: cemento armato; acciaio
- Materiale di facciata: rivestimento a intonaco frattazzato
- Coperture: piana
- Serramenti: un portale centrale di accesso e quattro uscite di sicurezza tutti metallici; l'ambiente è tutto climatizzato
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 7
- Particella: 342
Note
Il designer e architetto Matteo Thun (Bolzano,1952) fu studente di Oskar Kokoschka all'Accademia di Salisburgo, si laurea in architettura all'Università di Firenze. Dopo un lungo soggiorno negli Stati Uniti, nel 1981 fonda con Ettore Sottsass il Gruppo Memphis. Un anno più tardi si sposta a Vienna per insegnare alla Scuola Superiore di Arte Applicata. Nel 1984 apre a Milano lo Studio Matteo Thun e dal 1990 al 1993 è designer creativo per Swatch. Per tre volte ha ricevuto il "Compasso d'Oro"; il suo hotel ad Amburgo (con Robert Wilson), è stato premiato nel 2001 come "Hotel dell'anno". Nel 2004 è entrato a far parte della Hall of Fame di New York.
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Archivio Matteo Thun & Partners | Matteo Thun | Archivio privato, Milano |
Criteri
| 3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Matteo Thun | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 24/01/2025
Revisori:
Setti Stefano 2022






