MUNICIPIO
Scheda Opera
- Comune: Fontanafredda
- Località: Vigonovo
- Denominazione: MUNICIPIO
- Indirizzo: Via Mazzini N. 5
- Data: 1973 - 1981
- Tipologia: Municipi
- Autori principali: Gino Valle
Descrizione
L'edificio presenta una pianta e un’altimetria piuttosto irregolare, e l’asse principale si allinea alla strada principale prevedendo una serie di passaggi pedonali che danno accesso ai vari corpi di fabbrica distinti per funzioni. Dal parcheggio ribassato sul lato sinistro parte un percorso pedonale che attraversa il piccolo giardino e finisce sotto l’edificio, da qui si entra da un lato nella grande sala del consiglio, e dagli altri si possono percorrere due scalinate dirette l’una verso la fronte principale, e l’altra verso una piazza che collega il complesso con l’abitato. L’accesso agli uffici avviene attraverso una rampa collocata sul fianco destro. La facciata e i lati del corpo di fabbrica principale sono fortemente segnati dai potenti setti in cemento armato che scandiscono tutti i profili e i volumi.
Info
- Progetto: 1973 - 1975
- Esecuzione: 1978 - 1981
- Tipologia Specifica: municipio
- Committente: Comune di Fontanafredda
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: attrezzatura collettiva
- Destinazione attuale: attrezzatura collettiva
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Giorgio | Macola | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Gino | Valle | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=52898 | SI |
Valle Gino | Direzione lavori | Esecuzione | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=52898 | NO |
- Strutture: setti in cemento armato
- Materiale di facciata: cemento armato a vista
- Coperture: Piana in laterocemento
- Serramenti: Alluminio
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 022/A
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Croset Pierre Alain (a cura di) | 1989 | Gino Valle: progetti e architetture | Electa | Milano | 194-195 | No |
Polano Sergio, Semerani Luciano (a cura di) | 1992 | Friuli Venezia Giulia. Guida critica all’architettura contemporanea | Arsenale | Venezia | 228 | No |
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Dizionario biografico degli Italiani - Gino Valle | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Gino Valle | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: IUAV Venezia - Dipartimento di Storia dell'Architettura
Responsabile scientifico: Francesco Dal Co
Scheda redatta da Roberta Martinis, Matteo D'Ambros, Luka Skansi
creata il 31/12/2015
ultima modifica il 09/04/2024
Revisori:
Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Studi Umanistici, Resp. Scient. Massimo Degrassi 2015
Menzietti Giulia 2022