LE MURATE
Scheda Opera
- Comune: Firenze
- Denominazione: LE MURATE
- Indirizzo: Piazza Madonna della Neve
- Data: 1997 - 2014
- Tipologia: Interventi di recupero e trasformazione
- Autori principali: Roberto Melosi, Mario Pittalis
Descrizione
L’intervento, realizzato in più fasi, costituisce un caso esemplare di progetto integrato di recupero urbano volto al riutilizzo di un intero isolato cittadino rendendolo permeabile e fruibile con l’inserimento di piazze e percorsi pubblici. Il progetto, redatto dai tecnici del Comune e ispirato dall’architetto Piano, ha previsto l’inserimento di funzioni culturali, sociali, commerciali e residenziali. Se nel taglio di via dell’Agnolo si coglie il simbolo dell’apertura alla città, nelle trasformazioni degli spazi di reclusione è intuibile la volontà di riscattare un luogo senza occultarne il passato di convento e carcere.
- Strutture: calcestruzzo armato, muratura e metallo
- Materiale di facciata: muratura a vista, intonaco
- Coperture: coppi e embrici
- Serramenti: legno e metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 175
- Particella: 61
Note
Valutazioni sospese per l'esigua distanza critica. Si segnala soprattutto la qualità e grande valenza urbana dell'intervento, sostenuta anche da Piano.
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Mezzino
Davide 2022
Musumeci Nadia 2024


