Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASETTE CASTELLARIN

Scheda Opera

  • veduta complessiva
  • veduta del prospetto principale di un'unità
  • veduta el prospetto posteriore di un'unità
  • dettaglio di un prospetto laterale
  • dettaglio del prospetto principale di un'unita
  • Comune: Lignano Sabbiadoro
  • Località: Lignano Pineta
  • Denominazione: CASETTE CASTELLARIN
  • Indirizzo: Calle del Sorriso N. 3-5
  • Data: 1957 - 1958
  • Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
  • Autori principali: Gianni Avon
Descrizione

L’intero complesso di edifici immersi nel parco è costruito a un piano, leggermente sollevato da terra. Pensate quasi fossero delle capanne con ampie aperture verso l’esterno, queste piccole case per le vacanze vanno interpretate come un riuscito tentativo di dare dignità architettonica ad abitazioni dalle linee essenziali.

Info
  • Progetto: 1957 -
  • Esecuzione: - 1958
  • Tipologia Specifica: Abitazione bifamiliare
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: residenziale
  • Destinazione attuale: residenziale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Fantoni (Gemona) Impresa esecutrice Esecuzione NO
Gianni Avon Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.architettiavon.it/biografia/ SI
  • Strutture: pilastrini prefabbricati in cemento armato
  • Materiale di facciata: mattoni a vista e intonaco
  • Coperture: a falde rivestite in coppi, oggi rivestite in lamiera
  • Serramenti: legno
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 2189
    [codice] => UD054
    [denominazione] => CASETTE CASTELLARIN
    [regione] => Friuli-Venezia Giulia
    [provincia] => Udine
    [comune] => Lignano Sabbiadoro
    [localita] => Lignano Pineta
    [indirizzo] => Calle del Sorriso N. 3-5
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 2
    [tipologia_specifica] => Abitazione bifamiliare
    [anno_inizio_progetto] => 1957
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1958
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’intero complesso di edifici immersi nel parco è costruito a un piano, leggermente sollevato da terra. Pensate quasi fossero delle capanne con ampie aperture verso l’esterno, queste piccole case per le vacanze vanno interpretate come un riuscito tentativo di dare dignità architettonica ad abitazioni dalle linee essenziali.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 057/1
    [particella] => 15
    [strutture] => pilastrini prefabbricati in cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => mattoni a vista e intonaco
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => a falde rivestite in coppi, oggi rivestite in lamiera
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => legno
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => residenziale
    [destinazione_attuale] => residenziale
    [trasformazioni] => In alcune aperture, i serramenti sono stati sostituiti da nuovi di materiale plastico che non alterano in maniera sostanziale l’aspetto della casa. Più evidente il recente rifacimento delle coperture con lamiere grecate.
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => Lignano riviera
    [latitude] => 45.666881
    [longitude] => 13.105466
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2015-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-12-16 15:37:58
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni plurifamiliari
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Gianni Avon
    [id_regione] => 17
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 057/1
  • Particella: 15

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
1959 Per le vacanze, a Lignano Domus n. 352 Milano 25-26 Si
1963 Villa per Vacanze Ville e Giardini n. 84 27-32 Si
Luppi Ferruccio, Zucconi Guido (a cura di) 2000 Gianni Avon, architetture e progetti 1947-1997 Marsilio Venezia 117 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
veduta complessiva veduta complessiva
veduta del prospetto principale di un'unità veduta del prospetto principale di un'unità
veduta el prospetto posteriore di un'unità veduta el prospetto posteriore di un'unità
dettaglio di un prospetto laterale dettaglio di un prospetto laterale
dettaglio del prospetto principale di un'unita dettaglio del prospetto principale di un'unita

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: IUAV Venezia - Dipartimento di Storia dell'Architettura
Responsabile scientifico: Francesco Dal Co


Scheda redatta da Roberta Martinis, Matteo D'Ambros, Luka Skansi
creata il 31/12/2015
ultima modifica il 16/12/2024

Revisori:

Università  degli Studi di Trieste - Dipartimento di Studi Umanistici Resp. Scient. Massimo Degrassi 2015

Menzietti Giulia 2022