Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
PROGETTO D'ARTISTA PER PIAZZA DEI GUIDI
Scheda Opera
- Comune: Vinci
- Denominazione: PROGETTO D'ARTISTA PER PIAZZA DEI GUIDI
- Indirizzo: Piazza dei Guidi
- Data: - 2006
- Tipologia: Spazi pubblici
- Autori principali: Mimmo Paladino
Descrizione
Nello spazio antistante il nuovo ingresso del Museo Leonardiano, la piazza assume un valore scultoreo determinato da un reticolo di geometrie scomposte e ricomposte su vari piani intorno ad una vasca dominata da una stella tridimensionale. Solidi regolari e irregolari realizzati su superfici in lastre di cardoso intagliate dall'artista-progettista in un percorso che si apre su un paesaggio collinare in una visione totalizzante che considera il concetto di architettura come espressione ed espansione del linguaggio artistico.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: - 2006
- Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Mimmo | Paladino | Progetto urbano | Progetto | https://www.finestresullarte.info/arte-base/mimmo-paladino-artista-transavanguardia-vita-opere-stile | SI |
- Materiale di facciata: pietra e mosaico
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 21
- Particella: n/r
Note
Valutazioni sospese per l'esigua distanza critica. Si segnala la rilevanza dell'autore e la straordinaria qualità artistica e urbana dell'intervento.
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025
Revisori:
Musumeci Nadia 2024