Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
SCUOLA PRIMARIA
Scheda Opera
- Comune: Faedis
- Denominazione: SCUOLA PRIMARIA
- Indirizzo: Via Pranuf N. 15
- Data: 1977 - 1980
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Umberto Riva
Descrizione
Il complesso è stato costruito con il programma degli aiuti del governo USA dopo il terremoto del 1976. È composto da tre parallelepipedi coperti da un tetto a botte che formano un grande spazio aperto per attrezzature sportive. Negli ultimi anni è stata costruita la mensa, già compresa nel progetto originario ma mai realizzata. Si segnala la cura per la progettazione delle sezioni degli edifici.
Info
- Progetto: 1977 -
- Esecuzione: - 1980
- Tipologia Specifica: edificio scolastico
- Committente: Comune di Faedis
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: ed. pubblico - attrezzatura collettiva
- Destinazione attuale: ed. pubblico - attrezzatura collettiva
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Umberto | Riva | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.cca.qc.ca/en/archives/449936/umberto-riva-fonds, | SI |
- Strutture: pilastri in cemento armato
- Materiale di facciata: cemento armato a vista (struttura), mattoni (tamponamento)
- Coperture: A botte, struttura in cemento armato, manto di coppi
- Serramenti: Acciaio, colorato in giallo e rosso
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 033/1
- Particella: 201
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1979 | Umberto Riva, Una scuola. Intervento a Faedis, Friuli, 1977-80 | Lotus International n. 25 | Milano | Si | ||
| Polano Sergio | 1991 | Guida all’architettura italiana del Novecento | Electa | Milano | 268 | No |
| Polano Sergio, Semerani Luciano (a cura di) | 2000 | Friuli Venezia Giulia. Guida critica all’architettura contemporanea | Arsenale | Venezia | 159-160 | No |
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Umberto Riva fonds | Umberto Riva | Canadian Centre for Architecture Archives | Scuola elementare e media [Elementary and Middle School], Faedis, Italy (1977-1979) |
Criteri
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| www.albadeangelis.com | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: IUAV Venezia - Dipartimento di Storia dell'Architettura
Responsabile scientifico: Francesco Dal Co
Scheda redatta da Roberta Martinis, Matteo D'Ambros, Luka Skansi
creata il 31/12/2015
ultima modifica il 22/01/2025
Revisori:
Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Studi Umanistici Resp. Scient. Massimo Degrassi 2015
Menzietti Giulia 2022




