Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

I-RUR, COOPERATIVA AGRICOLA DI MONTALENGHE, STALLA N. 1

Scheda Opera

  • Comune: Montalenghe
  • Denominazione: I-RUR, COOPERATIVA AGRICOLA DI MONTALENGHE, STALLA N. 1
  • Indirizzo: Sp 82 Montalenghe-Foglizzo
  • Data: 1957 - 1958
  • Tipologia: Edifici per attività agricole
  • Autori principali: Giorgio Raineri
Descrizione

La Cooperativa agricola I-Rur faceva parte del piano di riordinamento urbanistico e rurale del Canavese, a suo tempo fortemente voluto da Adriano Olivetti, che ideò l’I-Rur (Istituto per il Rinnovamento Urbano e Rurale del Canavese), un ente di consulenza agraria, in cui, tra gli altri, operavano Vico Avalle e Ugo Aluffi. Proprio l’ing. Adriano Olivetti, dopo aver visto il suo operato sulle pagine della rivista di Architettura Casabella, decise di affidare all’architetto G. Raineri l’incarico di progettare la stalla per la Cooperativa di Montalenghe.

Info
  • Progetto: 1957 -
  • Esecuzione: - 1958
  • Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Roasio Antonietta NO
Impresa Berchiatti Impresa esecutrice Esecuzione NO
Giorgio Raineri Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.museotorino.it/view/s/557ba297e18845aa870a5c8a0f47ab46 SI

													Array
(
    [id_opera] => 2238
    [codice] => TO188
    [denominazione] => I-RUR, COOPERATIVA AGRICOLA DI MONTALENGHE, STALLA N. 1
    [regione] => Piemonte
    [provincia] => Torino
    [comune] => Montalenghe
    [localita] => 
    [indirizzo] => Sp 82 Montalenghe-Foglizzo
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 19
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1957
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1958
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La Cooperativa agricola I-Rur faceva parte del piano di riordinamento urbanistico e rurale del Canavese, a suo tempo fortemente voluto da Adriano Olivetti, che ideò l’I-Rur (Istituto per il Rinnovamento Urbano e Rurale del Canavese), un ente di consulenza agraria, in cui, tra gli altri, operavano Vico Avalle e Ugo Aluffi. Proprio l’ing. Adriano Olivetti, dopo aver visto il suo operato sulle pagine della rivista di Architettura Casabella, decise di affidare all’architetto G. Raineri l’incarico di progettare la stalla per la Cooperativa di Montalenghe.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => 
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => 
    [id_stato_facciata] => 0
    [coperture] => 
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.324439
    [longitude] => 7.830811
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2004-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-29 09:05:59
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per attività agricole
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Giorgio Raineri
    [id_regione] => 9
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
1959 Casabella n. 227 45 No


Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Politecnico di Torino Dipartimento di Progettazione architettonica
Responsabile scientifico: Carlo Olmo


Scheda redatta da
creata il 31/12/2004
ultima modifica il 29/01/2025

Revisori:

Mezzino Davide 2021