ALLOGGI INA-CASA
Scheda Opera
- Comune: Muggiò
- Denominazione: ALLOGGI INA-CASA
- Indirizzo: Via Verdi 18-20
- Data: 1949 - 1950
- Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
- Autori principali: Piero Bottoni
Descrizione
L'intervento consiste nella costruzione di due palazzine residenziali, realizzate nell'ambito del piano INA-Casa su incarico del Comune di Muggiò. I due blocchi edilizi condividono caratteristiche tipologiche, costruttive e di linguaggio e si sviluppano ciascuno su due piani fuori terra e un seminterrato destinato a cantine.
Un solo vano scala distribuisce quattro appartamenti con un'unica camera da letto, disegnati in due diverse disposizioni planimetriche che si ripetono simmetricamente lungo l'asse longitudinale. Ciascun alloggio è introdotto da una piccola hall d'ingresso, a pianta quadrata, che disimpegna il soggiorno posto in continuità spaziale con la cucina. Sui fronti sud, i locali di rappresentanza sono serviti da logge in aggetto dalla facciata accostate a formare un modulo doppio, mentre sui prospetti rivolti a nord le logge scavano i fronti e sono tra loro separate dalla porzione, prevalentemente piena, che corrisponde al vano-scala (illuminato da sottili tagli orizzontali).
Come per le molte altre residenze INA-Casa realizzate da Bottoni, anche le case di via Verdi adottano un linguaggio in cui "l'architettura si esprime in forme naturalmente prive di orpelli e compiacimenti, necessariamente semplici nelle finiture, come la normativa obbliga, ma non degrada mai a misera povertà" (Meneghetti, 1990, p. 352).
Info
- Progetto: 1949 - 1950
- Esecuzione: 1949 - 1950
- Committente: Comune di Muggiò, INA-Casa
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: destinazione originaria
- Destinazione attuale: abitazione
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Piero | Bottoni | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=19465 | SI |
- Strutture: muratura portante
- Materiale di facciata: intonaco civile
- Coperture: a falda inclinata, con manto in coppi
- Serramenti: in legno, con avvolgibili
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Le case di Muggiò sono, insieme a quelle di Novate Milanese costruite nello stesso periodo (1949-1950), tra le primissime realizzazioni di Bottoni per l'INA-Casa. Numerosi saranno gli interventi, edificati in pochi anni, in tutta la regione: seguiranno, oltre al noto edificio di via Verri a Milano, nell'allora provincia del capoluogo gli interventi di Inzago (1950); Binasco, Gaggiano e Rosate (1950-52); Giussano (1951-52); Lacchiarella, Caponago, Pessano con Bornago, Sant'Angelo Lodigiano, Ornago e Carugate (1951); Besana (1952); in provincia di Varese, le case a Paina (1952) e Laveno Mombello (1953); nei pressi di Sondrio, le palazzine di Tresivio (1951) e Talamona (1952). In tutti questi progetti, "Bottoni costruisce quasi un catalogo delle tipologie adatte, anzi praticamente di una tipologia con diverse varianti. Le costruzioni non superano mai i tre piani. [...] Partendo da piante accuratamente studiate nelle funzioni e nella composizione "sociale" degli spazi Bottoni disegna chiare facciate usando spesso finestre quadrate, finestre verticali alla francese, terrazzi in profondità e sporgenti a cassone (parapetti pieni)" (Meneghetti, 1990, p. 352).
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Consonni G./ Meneghetti L./ Tonon G. (a cura di) | 1990 | Piero Bottoni, opera completa - Case Ina-casa in Lombardia, 1949-55 | Milano | p. 352 | Si |
Allegati
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Archivio Piero Bottoni, Politecnico di Milano | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Piero Bottoni | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 23/01/2025