CONDOMINIO IN PIAZZA SANT'AMBROGIO 4
Scheda Opera
- Comune: Milano
- Denominazione: CONDOMINIO IN PIAZZA SANT'AMBROGIO 4
- Indirizzo: Piazza Sant'Ambrogio N. 4
- Data: 1948 - 1954
- Tipologia: Edifici polifunzionali
- Autori principali: Luigi Mattioni
Descrizione
L'edificio di Mattioni si colloca in un contesto urbano particolare: la piazza Sant'Ambrogio, martoriata dai bombardamenti che avevano in gran parte distrutto un edificio del XIX secolo già presente sul lotto e inserito in una cortina edilizia continua.
Per adattare il nuovo corpo di fabbrica al tessuto circostante, il progettista decide di mantenere inalterata la porzione sopravvissuta del fronte ottocentesco, che viene inglobata nel nuovo progetto. I rapporti con la preesistenza vengono rafforzati sul fronte principale mediante l'introduzione di una terrazza all'ultimo piano, che riprende l'altezza di gronda della facciata storica e consente di arretrare l'attico.
Il volume costruito ex novo è, invece, un blocco passante che si spinge fino a via Carducci su cui si attesta una galleria commerciale pedonale ricavata al piano terra. I cinque livelli superiori, destinati ad abitazioni signorili, sono distribuiti da quattro vani scala con ascensore, due dei quali affacciati su un cortile interno.
Viene poi introdotta una netta distinzione nel carattere delle fronti: quella rivolta a piazza Sant'Ambrogio è organizzata in due porzioni simmetriche, a loro volta tripartite in fasce verticali ancorate intorno al vuoto dei portali d'ingresso alla galleria pedonale e alla hall principale; il prospetto su via Carducci, invece, è svuotato nella porzione centrale dalla sovrapposizione di logge in leggero aggetto.
Info
- Progetto: 1948 - 1948
- Esecuzione: 1950 - 1954
- Committente: Società Immobiliare Gestioni Sant'Ambrogio
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Impresa | Italo Svizzera | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
Luigi | Mattioni | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=20112 | SI |
- Strutture: travi e pilastri in cemento armato
- Materiale di facciata: cotto antico sabbiato opaco di colore rosa, scanalato e disposto a corsi verticali; materiale lapideo (partiture verticali della facciata verso piazza Sant'Ambrogio); lastre di travertino chiaro lucidato (galleria e facciata su via Carducci)
- Coperture: a falde inclinate
- Serramenti: in legno verniciato di bianco
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 386
- Particella: 40, 4
Note
Questo intervento viene considerato dalla critica “un importante episodio nella ricerca stilistica di Mattioni“, una “prova generale“ (G. Alfonsi, G. Zucconi 1985) del linguaggio e delle soluzioni - dall'uso di rivestimenti in pietra, alla sperimentazione sui materiali e all'introduzione di gallerie pedonali - poi adottate in progetti maggiori quali i centri Diaz e San Babila. Sarebbe inoltre una costruzione fortemente influenzata dal clima culturale milanese: la suddivisione della facciata su piazza Sant'Ambrogio in due piccole fronti sarebbe frutto dell'attenta osservazione di un edificio costruito da Ponti in via Mellerio e al Novecento di Ponti e Muzio s'ispirerebbe il ridisegno dell'atrio della palazzina ottocentesca.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Alfonsi Giovanna, Zucconi Guido (a cura di) | 1985 | Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione | Electa | Milano | 36-39 | Si |
Rumi Giorgio, Mazzotta Buratti Adele, Cova Alberto (a cura di) | 1990 | Milano ricostruisce. 1945-54 | Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde | Milano | 201-202 | No |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Archivio Luigi Mattioni | Luigi Mattioni | Fondo privato, Milano | Edificio in piazza Sant'Ambrogio, Milano | |
Archivio Civico di Milano | Comune di Milano |
Allegati
Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Collezione Prestige Piazza Sant'Ambrogio | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Graziella Leyla Ciagà
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 24/04/2024
Revisori:
Alberto Coppo 2022