STABILIMENTO E UFFICI DELLA LORO PARISINI
Scheda Opera
- Comune: Milano
- Denominazione: STABILIMENTO E UFFICI DELLA LORO PARISINI
- Indirizzo: Via Savona N. 127-129
- Data: 1951 - 1957
- Tipologia: Interventi di recupero e trasformazione
- Autori principali: Luigi Caccia Dominioni, Vittorio Dubini
Descrizione
L'intervento di Caccia Dominioni per la ditta Loro Parisini consiste nella ristrutturazione con sopralzo di un preesistente edificio industriale, all'epoca situato nella periferia urbana, che viene trasformato nel basamento di un nuovo volume interamente vetrato. Quest'ultimo, chiuso da un curtain wall con orditura verticale, è proiettato a sbalzo verso via Brunelleschi, in corrispondenza di un ambiente adibito a sala riunioni.
Il contrasto con il basamento - quasi completamente cieco ma svuotato in mezzeria del fronte principale, per consentire l'apertura di un portale trasparente di ordine gigante - è accentuato dalla scelta di rivestire il livello inferiore con un mosaico in tessere ceramiche esagonali di colore bruno, su cui si stagliano le lettere che compongono il nome dell'azienda.
Il sopralzo è concluso in sommità da un tetto a falde inclinate, con manto in Eternit, ai cui piedi corre una snella pensilina metallica curvata a sbalzo.
Info
- Progetto: 1951 - 1956
- Esecuzione: 1956 - 1957
- Tipologia Specifica: Edificio per attività produttive
- Committente: Ditta Loro Parisini
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Luigi | Caccia Dominioni | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21167&RicSez=produttori&RicVM=ricercasemplice&RicFrmRicSemplice=Caccia%20Dominioni%20Luigi | SI |
| Vittorio | Dubini | Progetto strutturale | Progetto | SI |
- Strutture: a telaio in metallo; fondazioni a plinti in cemento armato
- Materiale di facciata: tessere di litoceramica esagonale color bruno; intonaco lavato tipo Fulget
- Coperture: a falde, con rivestimento in Eternit
- Serramenti: in alluminio anodizzato naturale
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 514
- Particella: 161
Note
L'edifico ha subito un lungo e lento declino: abbandonato negli anni Novanta, per lungo tempo è stato lasciato in condizioni di forte degrado per poi essere ristrutturato con un intervento che ne ha irrimediabilmente compromesso le caratteristiche. Oltre a modifiche interne e adeguamenti funzionali, infatti, il rivestimento litoceramico è stato totalmente rimosso e sostituito da un intonaco civile tinteggiato di bianco. Attualmente sull'area una volta appartenuta alla Loro Parisini insiste un piano integrato d'intervento, con cui il Comune di Milano ha promosso la realizzazione di una nuova area residenziale.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Dubini Vittorio | 1957 | I nuovi edifici di uno stabilimento e una casa d'abitazione a Milano | Casabella n. 217 | 42-52 | Si | |
| Aloi Roberto | 1959 | Nuove architetture a Milano | Hoepli | Milano | 155-163 | No |
| Pica Agnoldomenico | 1964 | Architettura moderna in Milano. Guida | Ariminum | Milano | 58 | No |
| Grandi Maurizio, Pracchi Attilio | 1980 | Milano. Guida all'architettura moderna | Zanichelli | Bologna | 313 | No |
| Polin Giacomo | 1984 | Un architetto milanese tra regionalismo e sperimentazione. Luigi Caccia Dominioni | Casabella n. 508 | 40-51 | No | |
| Polano Sergio | 1991 | Guida all'architettura italiana del Novecento | Electa | Milano | 138-139 | No |
| Crippa Maria Antonietta | 1996 | Luigi Caccia Dominioni. Flussi, spazi e architettura | Testo & Immagine | Torino | 50-51 | No |
| Triunveri Elena | 1997 | Itinerario n. 131. Luigi Caccia Dominioni e Milano | Domus n. 790 | No | ||
| Gramigna Giuliana, Mazza Sergio | 2001 | Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca | Hoepli | Milano | 284 | No |
| Irace Fulvio, Marini Paola (a cura di) | 2002 | Luigi Caccia Dominioni. Case e cose da abitare. Stile di Caccia | Marsilio | Venezia | 89-91 | Si |
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Archivio Luigi Caccia Dominioni | Luigi Caccia Dominioni | Fondo privato | Stabilimento e uffici della Loro Parisini, Milano |
Allegati
Criteri
| 1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Enciclopedia Treccani - Luigi Caccia Dominioni | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Graziella Leyla Ciagà
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 01/03/2024
Revisori:
Alberto Coppo 2022




