Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
QUARTIERE CEP STADIO - LA ROSA
Scheda Opera
- Comune: Livorno
- Denominazione: QUARTIERE CEP STADIO - LA ROSA
- Indirizzo: Via Machiavelli, Via Gioberti
- Data: 1958 - 1958
- Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
- Autori principali: Pierluigi Spadolini, Alfonso Stocchetti
Descrizione
Il quartiere, realizzato nell’ambito dell’attività di ricostruzione dell’Istituto autonomo case popolari, segna l’espansione urbanistica di Livorno verso l’Ardenza. La tipologia edilizia adottata vede assemblati edifici in linea e edifici a torre di imponenti dimensioni. Definito autosufficiente proprio perché dotato di tutti i servizi indispensabili ad un quartiere residenziale, comprende una serie di opere di interesse pubblico e sociale fruibili dagli abitanti, come la chiesa, la scuola, piazze e aree verdi.
Info
- Progetto: 1958 -
- Esecuzione: - 1958
- Proprietà: Proprietà pubblico-privata
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Enrico | Cambi | Progetto | NO | |||
| Raffaello | Fagnoni | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=45177 | NO |
| Pierluigi | Spadolini | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=40618 | SI |
| Alfonso | Stocchetti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=45178 | SI |
- Strutture: telaio in calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: muratura a vista
- Coperture: falde a coppi
- Serramenti: legno
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 44
- Particella: 162
Note
Intervento alla scala urbanistica ed architettonica, interessante per la dimensione urbana creata, misurata sulla nuova comunità insediatavisi.
Criteri
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| SAN Archivi degli Architetti - Raffaello Fagnoni | Visualizza |
| Dizionario biografico degli Italiani - Raffaello Fagnoni | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022
Musumeci Nadia 2024
