CASA R
Scheda Opera
- Comune: Casorate Sempione
- Denominazione: CASA R
- Indirizzo: Via Luciano Manara N. 9
- Data: 1978 - 1989
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Marco Zanuso
Descrizione
L'edificio è una villa unifamiliare a un piano fuori terra, organizzata in un corpo a C disposto intorno a una corte centrale su cui affacciano tutti i locali della casa che confluiscono l'uno nell'altro, annullando quasi totalmente i percorsi di distribuzione interna. Unica eccezione è costituita da una piccola torretta a due livelli, che non si apre sulla corte ma sul giardino circostante: dotata di un ingresso riservato, è totalmente indipendente dagli altri spazi dell'abitazione.
L'ambiente principale è un vasto soggiorno che occupa un'intera ala, da cui si accede ai due bracci che ospitano le camere da letto e i servizi.
I prospetti rivolti al giardino sono caratterizzati dalla presenza di numerosi bow-window a pianta trapezoidale, chiusi da serramenti in ferro di colore scuro che contrastano i mattoni faccia a vista delle murature laterali; le porte e finestre sulla corte, invece, sono chiuse da infissi leggermente incassati rispetto al filo delle facciate.
Completa la costruzione il gioco delle coperture, realizzate con falde a diversa inclinazione che sono frutto di gettate in calcestruzzo armato a gradoni e rivestite in laterizi di piccole dimensioni.
Info
- Progetto: 1978 - 1985
- Esecuzione: 1985 - 1989
- Tipologia Specifica: Villa
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Abitazione unifamiliare
- Destinazione attuale: Abitazione unifamiliare
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Marco | Zanuso | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=58408 | SI |
- Strutture: muratura portante in mattoni; solai in laterocemento
- Materiale di facciata: mattoni a vista
- Coperture: a falde inclinate, realizzate con gettate in calcestruzzo armato a gadoni e manto in laterizio
- Serramenti: in ferro di colore scuro
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo: D.Lgs. 42/2004 e s.m.i., art. 142
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 904
- Particella: 4034
Note
La villa, che versa ancora in condizioni ottimali grazie a costanti interventi di manutenzione ordinaria, rientra in un comparto urbano del piccolo Comune di Casorate Sempione che è protetto da un doppio vincolo ambientale, poichè ricade nell'area di pertinenza di un vicino corso d'acqua e in una zona dichiarata di notevole interesse ambientale.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Crespi Luciano, Del Corso Angelo | 1990 | Un secolo di architettura a Varese | Alinea | Firenze | 180 | Si |
| De Giorgi Manolo (a cura di) | 1999 | Marco Zanuso architetto | Skira | Milano | 300-303 | Si |
| De Giorgi Manolo | 2016 | Marco Zanuso. Un architetto poco milanese | Domus n. 1006 | 90-93 | No |
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Fondo Marco Zanuso. 1960-1998 | Marco Zanuso | Archivio del Moderno, Balerna |
Allegati
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Archivio del Moderno, Fondo Marco Zanuso | Visualizza |
| Dizionario biografico degli Italiani - Marco Zanuso | Visualizza |
| Enciclopedia Treccani - Marco Zanuso | Visualizza |
| SAN Archivi degli Architetti - Marco Zanuso | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 13/03/2024
Revisori:
Setti Stefano 2022





