Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA CIOFFIO
Scheda Opera
- Comune: Cefalù
- Località: Contrada Ogliastrillo
- Denominazione: CASA CIOFFIO
- Indirizzo: Via Samotracia
- Data: 1973 - 1977
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Studio Culotta e Leone Associati
Descrizione
Ubicata in contrada Ogliastrillo, lungo la costa di Cefalù, è posta in posizione panoramica.
Le caratteristiche morfologiche del sito e la geometria del lotto hanno orientato l'organizzazione spaziale di tre elementi principali: il tetto a quattro falde visibile dall'alto, arrivando dalla strada di accesso, il lungo muro senza aperture verso monte e la scatola di vetro aperta sul mare.
L'impianto longitudinale e l'ubicazione della costruzione hanno dato luogo a due particolari spazi esterni: un patio, stretto e lungo, a Sud, chiuso tra la rampa di accesso e la parete della casa ed un ampio giardino rivolto verso il mare, con terrazzamenti fino al bordo della spiaggia.
(Oddo)
Info
- Progetto: 1973 - 1973
- Esecuzione: 1974 - 1977
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: residenza
- Destinazione attuale: residenza
Autori
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: falde
- Serramenti: legno; metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Culotta Pasquale, Leone Giuseppe | 1985 | Le occasioni del progetto | Medina | Cefalù | 142-145 | Si |
| Oddo Maurizio | 2007 | Architettura contemporanea in Sicilia | Corrao Editore | Trapani | 215 | Si |
| Panzarella Marcello | 2013 | Culotta e Leone a Cefalù. Le case unifamiliari | Edizioni Arianna | Geraci Siculo | 43-50 | Si |
| Elmo Ivana | 2018 | Sicilia. Architettura tra paesaggi e habitat | LISt Lab | Palermo | 112-113 | Si |
Criteri
| 1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Regione Sicilia, Assessorato Regionale dei beni culturali e dell'identità sicilianaTitolare della ricerca: Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Maurizio Carta
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
Martina Massaro


