Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASA UNIFAMILIARE

Scheda Opera

  • vista dall'esterno
  • vista della piscina
  • vista della corte
  • sezione prospettica
  • pianta piano terra
  • Comune: Thiene
  • Denominazione: CASA UNIFAMILIARE
  • Indirizzo: Via Santa Rosa N. 43
  • Data: 1986 - 1990
  • Tipologia: Abitazioni unifamiliari
  • Autori principali: Franco Stella
Descrizione

La struttura è articolata su tre piani, due fuori terra e uno interrato, e presenta un cortile ipogeo. Colonne e architravi di pietra bianca conformano due logge nelle facciate. La disposizione degli spazi interni è ordinata da una croce di assi mediani; la luce che attraversa un oculo congiunge in ogni piano la visione del cielo con quella dell'acqua della piscina sotterranea. Il piano sotterraneo ospita la piscina e ambienti per la ricreazione e cura del copro, al piano terreno si trovano spazi per l'ospitalità, e al piano superiore l'abitazione della famiglia.

Info
  • Progetto: 1986 - 1990
  • Esecuzione: 1986 - 1990
  • Committente: privato
  • Proprietà: Nessuna opzione
  • Destinazione originaria: residenziale
  • Destinazione attuale: residenziale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Luciano Maggi Progetto strutturale Esecuzione NO
Franco Stella Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.francostella.eu/biografia.html SI
Franco Stella Direzione lavori Esecuzione Visualizza Profilo https://www.francostella.eu/biografia.html NO
  • Strutture: muratura in laterizio
  • Materiale di facciata: intonaco
  • Coperture: solaio in laterocemento con rivestimento in rame
  • Serramenti: legno
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 2643
    [codice] => VI007
    [denominazione] => CASA UNIFAMILIARE
    [regione] => Veneto
    [provincia] => Vicenza
    [comune] => Thiene
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Santa Rosa N. 43
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 3
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1986
    [anno_fine_progetto] => 1990
    [anno_inizio_esecuzione] => 1986
    [anno_fine_esecuzione] => 1990
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La struttura è articolata su tre piani, due fuori terra e uno interrato, e presenta un cortile ipogeo. Colonne e architravi di pietra bianca conformano due logge nelle facciate. La disposizione degli spazi interni è ordinata da una croce di assi mediani; la luce che attraversa un oculo congiunge in ogni piano la visione del cielo con quella dell'acqua della piscina sotterranea. Il piano sotterraneo ospita la piscina e ambienti per la ricreazione e cura del copro, al piano terreno si trovano spazi per l'ospitalità, e al piano superiore l'abitazione della famiglia.
    [committente] => privato
    [foglio_catastale] => 2
    [particella] => 1185
    [strutture] => muratura in laterizio
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => intonaco
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => solaio in laterocemento con rivestimento in rame
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => legno
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => residenziale
    [destinazione_attuale] => residenziale
    [trasformazioni] => no
    [id_tipo_proprieta] => 1
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.714230
    [longitude] => 11.466934
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2015-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-24 11:20:24
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni unifamiliari
    [proprieta] => Nessuna opzione
    [cat_autori] => Franco  Stella
    [id_regione] => 1
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 2
  • Particella: 1185

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Di Battista Nicola 1991 Casa unifamiliare, Thiene (Vicenza), Franco Stella Domus n. 724 Milano 48-55 Si
Stucchi Silvano 1992 Casa monofamiliare a Thiene Industria delle costruzioni n. 243 Roma 44504 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
vista dall'esterno vista dall'esterno
vista della piscina vista della piscina
vista della corte vista della corte
sezione prospettica sezione prospettica
pianta piano terra pianta piano terra

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: IUAV Venezia - Dipartimento di Storia dell'Architettura
Responsabile scientifico: Francesco Dal Co


Scheda redatta da Roberta Martinis, Matteo D'Ambros, Luka Skansi
creata il 31/12/2015
ultima modifica il 24/05/2024

Revisori:

Menzietti Giulia 2021