Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CHIESA MADRE
Scheda Opera
- Comune: Santa Ninfa
- Denominazione: CHIESA MADRE
- Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi
- Data: 1969 - 2005
- Tipologia: Edifici per il culto
- Autori principali: Paolo Di Stefano
Descrizione
L’attuale Chiesa Madre sorge sulle rovine della precedente struttura. E’ stata ricostruita a seguito del terremoto del 1968 e riaperta al pubblico il 9 giugno 2007. Della vecchia struttura restano al suo interno quattro campate delle quali tre con nicchie e parte del transetto.
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: intonaco; pietra
- Coperture: falde
- Serramenti: metallo
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Criteri
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Regione Sicilia, Assessorato Regionale dei beni culturali e dell'identità sicilianaTitolare della ricerca: Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Maurizio Carta
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 22/01/2025
Revisori:
Martina Massaro



