Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CIMITERO DI PORCARI
Scheda Opera
- Comune: Porcari
- Denominazione: CIMITERO DI PORCARI
- Indirizzo: Via Molino Sbarra
- Data: 1986 - 1989
- Tipologia: Cimiteri
- Autori principali: Pietro Carlo Pellegrini
Descrizione
Il progetto realizzato è il primo lotto di quello risultato vincitore all’appalto-concorso bandito dal comune nel 1985, mentre il secondo lotto, costituito dall'edificio destinato ai loculi, non è stato ancora eseguito. La costruzione, inserita armoniosamente su di un versante collinare dalla pendenza lieve e continua, presenta una zona degradante a terrazzamenti e una piazza dove sono stati localizzati i due volumi cilindrici della cappella per la celebrazione delle cerimonie funebri e della camera ardente con l'ossario.
Info
- Progetto: 1986 -
- Esecuzione: - 1989
- Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Pietro Carlo | Pellegrini | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.pietrocarlopellegrini.it/ | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato e muratura
- Materiale di facciata: mattoni a vista e pietra
- Coperture: piana c.a.
- Serramenti: metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 4
- Particella: 144-1
Note
Complessa organizzazione dello spazio tra elementi funzionali e simbolici, misurata sulla condizione ambientale su cui si inserisce.
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022

