Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

INGRESSO GROTTE DI FRASASSI

Scheda Opera

  • esterno, ingresso alle grotte
  • Comune: Genga
  • Località: San Vittore
  • Denominazione: INGRESSO GROTTE DI FRASASSI
  • Indirizzo: Gola di Frasassi
  • Data: 1980 - 1986
  • Tipologia: Musei e Aree archeologiche
  • Autori principali: Paola Salmoni
Descrizione

La grotte carsiche di Frasassi, nel comune di Genga (AN), sono riportate parzialmente alla luce nel 1948, all’inizio di un progressiva esplorazione che sarebbe continuata per tutti gli anni settanta. Nei primi anni ottanta, dopo una sommaria messa in sicurezza, lo Studio Salmoni è incaricato della sistemazione dell’ingresso alle grotte. La posizione sfavorevole, a ridosso della strada che connette la frazione di San Vittore alla Strada Provinciale 15, costringe Paola Salmoni (1921-2003) a pensare ad un ingresso scavato nella montagna e affacciato sulla via di transito. La scelta è figlia anche della necessità di consolidare il versante, costruendo un ingresso che è esso stesso sperone di contenimento del fronte montuoso. L’idea è quella di sfruttare il profilo del declivio e costruire una lunga rampa in cemento armato che giunga al livello di ingresso vero e proprio alle grotte, posto leggermente più in alto rispetto alla strada.
La struttura di copertura, sempre in cemento armato, si inserisce nel paesaggio montano dell’area e la profonda ombra che proietta richiama indirettamente alle grotte retrostanti. La rigorosa serie sei pilastri, si allarga leggermente a ridosso della strada, invitando i passanti all’ingresso alle grotte; il disegno della pavimentazione in travertino e selciato di sanpietrini, ricalca a terra il disegno del soffitto a cassettoni, sempre in cemento armato faccia a vista. (MP)

Info
  • Progetto: 1980 - 1982
  • Esecuzione: 1983 - 1986
  • Tipologia Specifica: Ingresso alle Grotte di Frasassi
  • Committente: Consorzio Frasassi, Genga
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Ingresso alle Grotte di Frasassi
  • Destinazione attuale: Ingresso alle Grotte di Frasassi
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Rodolfo Antonucci Progetto strutturale Progetto NO
Centro Bitum Vallesina Impresa esecutrice Esecuzione NO
Massimo Di Matteo Progetto architettonico Progetto NO
Adriatica Edilstrade Impresa esecutrice Esecuzione NO
Paola Salmoni Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=31499 SI
Anita Maria Sardellini Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.sardellinimarasca.com/ NO
  • Strutture: Calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: Calcestruzzo armato e acciaio
  • Coperture: Calcestruzzo armato
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Discreto
  • Stato Coperture: Discreto

													Array
(
    [id_opera] => 2964
    [codice] => AN035
    [denominazione] => INGRESSO GROTTE DI FRASASSI
    [regione] => Marche
    [provincia] => Ancona
    [comune] => Genga
    [localita] => San Vittore
    [indirizzo] => Gola di Frasassi
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 35
    [tipologia_specifica] => Ingresso alle Grotte di Frasassi
    [anno_inizio_progetto] => 1980
    [anno_fine_progetto] => 1982
    [anno_inizio_esecuzione] => 1983
    [anno_fine_esecuzione] => 1986
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La grotte carsiche di Frasassi, nel comune di Genga (AN), sono riportate parzialmente alla luce nel 1948, all’inizio di un progressiva esplorazione che sarebbe continuata per tutti gli anni settanta. Nei primi anni ottanta, dopo una sommaria messa in sicurezza, lo Studio Salmoni è incaricato della sistemazione dell’ingresso alle grotte. La posizione sfavorevole, a ridosso della strada che connette la frazione di San Vittore alla Strada Provinciale 15, costringe Paola Salmoni (1921-2003) a pensare ad un ingresso scavato nella montagna e affacciato sulla via di transito. La scelta è figlia anche della necessità di consolidare il versante, costruendo un ingresso che è esso stesso sperone di contenimento del fronte montuoso. L’idea è quella di sfruttare il profilo del declivio e costruire una lunga rampa in cemento armato che giunga al livello di ingresso vero e proprio alle grotte, posto leggermente più in alto rispetto alla strada.
La struttura di copertura, sempre in cemento armato, si inserisce nel paesaggio montano dell’area e la profonda ombra che proietta richiama indirettamente alle grotte retrostanti. La rigorosa serie sei pilastri, si allarga leggermente a ridosso della strada, invitando i passanti all’ingresso alle grotte; il disegno della pavimentazione in travertino e selciato di sanpietrini, ricalca a terra il disegno del soffitto a cassettoni, sempre in cemento armato faccia a vista. (MP)
    [committente] => Consorzio Frasassi, Genga
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => Calcestruzzo armato e acciaio
    [id_stato_facciata] => 3
    [coperture] => Calcestruzzo armato
    [id_stato_coperture] => 3
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Ingresso alle Grotte di Frasassi
    [destinazione_attuale] => Ingresso alle Grotte di Frasassi
    [trasformazioni] => Nessuna
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 1982 - progetto architettonico definitivo
1983 - primo stralcio progetto esecutivo
1984 - secondo stralcio progetto esecutivo
1985 - progetto esecutivo opere di completamento

Studio Salmoni Associati, 1° fasc.; 4b dis.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 
    [longitude] => 
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-21 12:13:40
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Musei e Aree archeologiche
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Paola Salmoni
    [id_regione] => 12
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

1982 - progetto architettonico definitivo 1983 - primo stralcio progetto esecutivo 1984 - secondo stralcio progetto esecutivo 1985 - progetto esecutivo opere di completamento Studio Salmoni Associati, 1° fasc.; 4b dis.

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
esterno, ingresso alle grotte esterno, ingresso alle grotte

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Sardellini Marasca - Accesso alle grotte di Frasassi Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le Marche
Titolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 21/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2021