Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

SCUOLA MATERNA E SCUOLA ELEMENTARE

Scheda Opera

  • piante
  • percorso d'accesso
  • esterno
  • esterno
  • vista su Via della Libertà
  • Comune: Vallefoglia
  • Località: Bottega
  • Denominazione: SCUOLA MATERNA E SCUOLA ELEMENTARE
  • Indirizzo: Via della Libertà e Via Piersanti Mattarella
  • Data: 1980 - 1981
  • Tipologia: Scuole
  • Autori principali: Srl Interstudio
Descrizione

In due edifici distinti nel piccolo centro del pesarese, la firma Interstudio mette a punto soluzioni formali notevolmente differenti in modo da garantire le più efficaci e funzionali condizioni d’uso. La piccola scuola materna comprende due aule per le attività formative e un grande spazio comune che funge da atrio, luogo per i giochi, e refettorio. Completano il progetto gli spazi di servizio e la parte amministrativa che determinano una disposizione planimetrica compatta, raccolta lungo la direttrice che parte dall’ingresso e si sviluppa fino ad una uscita privata sul giardino della scuola.
La scuola elementare ha una pianta molto più articolata che procede in diagonale; i progettisti organizzano gli spazi delle aule, disposte a gruppi di due, su un lato, mente sull’altro orientato a sud sono sistemati i servizi di pertinenza, luoghi di passaggio e collegamento, spazi per l’amministrazione, i laboratori didattici, la hall d’ingresso, ecc.
Esternamente i due edifici affiancati si presentano con un rivestimento in mattoni faccia-vista quasi integrale ad eccezione delle parti strutturali orizzontali (travi e solette) e delle scale che sono mantenute in calcestruzzo armato faccia vista. (GB)

Info
  • Progetto: 1980 - 1980
  • Esecuzione: 1980 - 1981
  • Tipologia Specifica: Scuola materna e scuola elementare
  • Committente: Provincia di Pesaro-Urbino
  • Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
  • Destinazione originaria: Scuola materna ed elementare
  • Destinazione attuale: Scuola materna ed elementare
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Srl Interstudio Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: Calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: Rivestimento in listelli di mattone faccia vista
  • Coperture: Piana in calcestruzzo armato
  • Serramenti: Metallo
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 2969
    [codice] => PU022
    [denominazione] => SCUOLA MATERNA E SCUOLA ELEMENTARE
    [regione] => Marche
    [provincia] => Pesaro e Urbino
    [comune] => Vallefoglia
    [localita] => Bottega
    [indirizzo] => Via della Libertà e Via Piersanti Mattarella
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 27
    [tipologia_specifica] => Scuola materna e scuola elementare
    [anno_inizio_progetto] => 1980
    [anno_fine_progetto] => 1980
    [anno_inizio_esecuzione] => 1980
    [anno_fine_esecuzione] => 1981
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => In due edifici distinti nel piccolo centro del pesarese, la firma Interstudio mette a punto soluzioni formali notevolmente differenti in modo da garantire le più efficaci e funzionali condizioni d’uso. La piccola scuola materna comprende due aule per le attività formative e un grande spazio comune che funge da atrio, luogo per i giochi, e refettorio. Completano il progetto gli spazi di servizio e la parte amministrativa che determinano una disposizione planimetrica compatta, raccolta lungo la direttrice che parte dall’ingresso e si sviluppa fino ad una uscita privata sul giardino della scuola.
La scuola elementare ha una pianta molto più articolata che procede in diagonale; i progettisti organizzano gli spazi delle aule, disposte a gruppi di due, su un lato, mente sull’altro orientato a sud sono sistemati i servizi di pertinenza, luoghi di passaggio e collegamento, spazi per l’amministrazione, i laboratori didattici, la hall d’ingresso, ecc.
Esternamente i due edifici affiancati si presentano con un rivestimento in mattoni faccia-vista quasi integrale ad eccezione delle parti strutturali orizzontali (travi e solette) e delle scale che sono mantenute in calcestruzzo armato faccia vista. (GB)
    [committente] => Provincia di Pesaro-Urbino
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => Rivestimento in listelli di mattone faccia vista
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => Piana in calcestruzzo armato
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => Metallo
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Scuola materna ed elementare
    [destinazione_attuale] => Scuola materna ed elementare
    [trasformazioni] => Ampliamento della scuola materna in corso di realizzazione
    [id_tipo_proprieta] => 3
    [specifiche_proprieta] => Provincia
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Interstudio è formato da: Yasuo Watanabe, Antonio Vecchi, Carlo Ripanti, Ernesto Olmeda.
Le due scuole, costruite nel comune di Colbordolo, oggi risultato essere nel comune di Vallefoglia che dal 2014 è il frutto dei comuni di Colbordolo e Sant’Angelo in Lizzola.

L’archivio è custodito presso la società di Ingegneria Interstudio a Pesaro.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 
    [longitude] => 
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-24 12:58:48
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Scuole
    [proprieta] => proprietà Ente pubblico territoriale

    [cat_autori] => Srl Interstudio
    [id_regione] => 12
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

Interstudio è formato da: Yasuo Watanabe, Antonio Vecchi, Carlo Ripanti, Ernesto Olmeda. Le due scuole, costruite nel comune di Colbordolo, oggi risultato essere nel comune di Vallefoglia che dal 2014 è il frutto dei comuni di Colbordolo e Sant’Angelo in Lizzola. L’archivio è custodito presso la società di Ingegneria Interstudio a Pesaro.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Watanabe Yasuo 1983 Elementary School and Kindergarten at Corbordolo Architecture and Urbanism n. 152 Tokyo 78-84 Si
Morganti Renato 1988 Gli edifici scolastici dell’Interstudio L’industria delle costruzioni n. 195 Roma Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
piante piante
percorso d'accesso percorso d'accesso
esterno esterno
esterno esterno
vista su Via della Libertà vista su Via della Libertà

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le Marche
Titolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2021