CASA BARUZZO - FRANZONI
Scheda Opera
- Comune: Carrara
- Denominazione: CASA BARUZZO - FRANZONI
- Indirizzo: Via Montia N. 6
- Data: 1959 - 1960
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Leonardo Ricci
Descrizione
La casa nasce dalla collaborazione di Ricci con E. Bienaimé. Le due unità abitative comunicanti, presentano una volumetria articolata. I diversi volumi sono chiusi verso l’esterno in modo da convogliare lo spazio e le visuali in direzione dei due patii giardino su cui affacciano entrambi i soggiorni. L'elemento murario a faccia vista è un segno di scansione e riconoscibilità dei singoli spazi interni ed esterni. I due elementi generatori interni sono il camino posto a comunicazione fra le due case e realizzato in pietra e rame, e le scale con struttura metallica e gradini in legno.
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: pietra e intonaco
- Coperture: n/a
- Serramenti: legno e metallo
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 39
- Particella: 236
Note
Tipologia bifamiliare originalmente sviluppata compositivamente, con una particolare attenzione agli elementi architettonici ed i materiali impiegati.
Criteri
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022

