Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA UNIFAMILIARE (CASCINA RAVIOLA)
Scheda Opera
- Comune: Pinerolo
- Denominazione: CASA UNIFAMILIARE (CASCINA RAVIOLA)
- Indirizzo: Strada di Costagrande N. 180/A
- Data: 1985 - 1990
- Tipologia: Interventi di recupero e trasformazione
- Autori principali: Guido Drocco
Descrizione
Il progetto, partendo da un caso di degrado ambientale dovuto ad abusivismo, dimostra come un'attenta rilettura delle tecniche e delle tipologie locali possa essere spunto per la elaborazione di una "alta" architettura.
(da: http://www.oato.it/iniziative/premio-architetture-rivelate/architetture-rivelate-2006/)
Info
- Progetto: 1985 -
- Esecuzione: - 1990
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Casa unifamigliare - cascina
- Destinazione attuale: Azienda agricola
Autori
- Materiale di facciata: mattoni facciavista
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Politecnico di Torino Dipartimento di Progettazione architettonica
Responsabile scientifico: Carlo Olmo
Scheda redatta da
creata il 31/12/2004
ultima modifica il 28/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2021


