COMPLESSO EDILIZIO NUOVO CENTRO
Scheda Opera
- Comune: Castelbellino
- Località: Castelbellino Stazione
- Denominazione: COMPLESSO EDILIZIO NUOVO CENTRO
- Indirizzo: Largo N. 2 Giugno
- Data: 2002 - 2006
- Tipologia: Edifici polifunzionali
- Autori principali: Maurizio Piazzini
Descrizione
La riconversione di un’area degradata dal punto di vista architettonico ha costituito l’occasione per pensare un’idea nuova di centro abitato. Con una superficie totale di intervento pari a 6.500 metri quadrati ottenuti dall’abbattimento di un vecchio edificio produttivo, il nuovo complesso edilizio si confronta con un contesto pitturato eterogeneo, composto soprattuto da edilizia residenziale ma in stretta contiguità con una scuola e poco distante la vecchia stazione ferroviaria. Mancava nella zona un vero luogo di aggregazione che assumesse il ruolo di centralità urbana. Il progetto che confina le auto in un parcheggio interrato e libera tutto lo spazio di superficie a funzione pubblica pedonale.
Su questo grande piano rivestito in pietra calcarea pugliese sorgono i vari blocchi edilizi caratterizzati da un piano terra destinato a negozi o uffici mentre i restanti livelli ad abitazioni per un totale di oltre 16.000 metri cubi. Non potendo riferirsi a nessuno tracciato storico precedente agli anni cinquanta del Novecento, il progetto ha tentato di stabilire una continuità con il tracciato esistente impostato semplicemente su una maglia ortogonale fortemente indirizzata dalla ferrovia e dalla statale 76. In virtù di questa semplice regola geometrica, si sono innalzati gli edifici in genere con quattro piani fuori terra conclusi in copertura da un tetto a falde inclinate, caratterizzato da grandi sporgenze a protezione dei terrazzi e delle pareti verticali, rivestito in lamiera colorata di blu. (GB)
Info
- Progetto: 2002 - 2003
- Esecuzione: 2003 - 2006
- Tipologia Specifica: Appartamenti condominiali, uffici e spazi commerciali
- Committente: Real Immobiliare srl
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Condomini con uffici e spazi commerciali
- Destinazione attuale: Condomini con uffici e spazi commerciali
Autori
- Strutture: Calcestruzzo armato e acciaio
- Materiale di facciata: Intonaco e pietra
- Coperture: Soletta inclinata e finitura in lamiera
- Serramenti: Legno e metallo
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Le strutture sono state opera dell’ingegnere Leonardo Rossini. Hanno collaborato gli architetti Diego Annibaldi e Valentina Manzoni e l’ingegnere Maria Grazia Presutto. I lavori hanno avuto un costo di 8.000.000 € e sono stati realizzati dall’impresa Edilfac srl. I materiali relativi a questo progetto sono custoditi presso lo studio dell’architetto Maurizio Piazzini di Ancona.
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le MarcheTitolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022




