Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA PER ABITAZIONI
Scheda Opera
- Comune: Massa
- Località: Marina di Massa
- Denominazione: CASA PER ABITAZIONI
- Indirizzo: viale Roma N. 380
- Data: 1985 - 1985
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Ettore Sottsass (junior)
Descrizione
L'edificio ha il proprio asse principale in direzione parallela alla strada, verso cui mostra il lato breve. Si eleva su due piani fuori terra e presenta un impianto planimetrico di forma rettangolare a cui fanno da contrappunto corpi semicircolari con diverse funzioni e qualità. La vivace componente coloristica risulta l'elemento più originale e caratterizzante. La cura dei dettagli e la sistemazione dell'area di pertinenza completano e qualificano ulteriormente l'intervento.
Info
- Progetto: 1985 -
- Esecuzione: - 1985
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Ettore | Sottsass (junior) | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21200 | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato e muratura
- Materiale di facciata: intonaco e ceramica
- Coperture: piana
- Serramenti: legno
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 150
- Particella: 57
Note
Interessante esperienza progettuale dell'architetto milanese, molto sviluppata sul piano formale con grande qualità di realizzazione.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1987 | Casa Vogue n. 12 | Si | ||||
| Sottsass Associates | 1988 | New York | Rizzoli | Si | ||
| Giorgieri Pietro | 1989 | Itinerari apuani di architettura moderna | Alinea | Firenze | No | |
| Godoli Ezio (a cura di) | 2001 | Architetture del Novecento. La Toscana | Edizioni Polistampa | Firenze | No |
Criteri
| 1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Dizionario biografico degli Italiani - Ettore Sottsass (Junior) | Visualizza |
| Enciclopedia Treccani - Ettore Sottsass (junior) | Visualizza |
| Catalogo del Sistema Museale dell'Università di Parma - Ettore Sottsass (Junior) | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022


