NUOVO CENTRO SPORTIVO
Scheda Opera
- Comune: Offagna
- Denominazione: NUOVO CENTRO SPORTIVO
- Indirizzo: Via Moglie
- Data: 2007 - 2010
- Tipologia: Attrezzature sportive
- Autori principali: Roberto Angeloni
Descrizione
Da sempre il tema delle architetture legate allo sport ha coinvolto e spronato i progettisti a compiere passi notevoli nella ricerca di nuove scelte linguistiche e nello sviluppo di nuove applicazioni e materiali. A cominciare dalla prime applicazioni per la realizzazione della copertura delle tribune a grande sbalzo in calcestruzzo armato degli anni venti e trenta di Edoardo Torroja e Pier Luigi Nervi, fino a tempi più recenti con i grandi stadi per le manifestazioni olimpiche che impiegano come materiale di elezione l’acciaio.
L’esempio di Offagna, concepito da Roberto Angeloni con la collaborazione Silvano Rossini, segna una sfida importante alla statica delle strutture: lo stadio comunale Raimondo Vianello necessitava di una tribuna coperta che, senza compromessi, viene portata a termine con esemplare pulizia d’insieme. Innalzata su un podio che segna la pendenza della tribuna, la soprastante tribuna è segnata dalla segmentata sezione portante, il cui disegno contribuisce alla rigidezza della struttura. Spazi di servizio (spogliatoi, bagni, biglietteria, ecc.) sono allocati nella parte retrostante su due livelli diversi, e attraverso passerelle metalliche si innestano in tagli ricavati nella sottile parete di sostegno della soletta di copertura. Il calcestruzzo faccia vista è addolcito da vivaci colori pastello che segnano i passaggi e gli elementi di connessione tra spazi accessori e tribuna. (GB)
Info
- Progetto: 2007 - 2008
- Esecuzione: 2008 - 2010
- Tipologia Specifica: Tribuna e servizi stadio calcio
- Committente: Comune di Offagna
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Tribuna e servizi stadio calcio
- Destinazione attuale: Tribuna e servizi stadio calcio
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Roberto | Angeloni | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
Alessandro | Balducci | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
Omero | Bassotti | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
srl (Osimo) | CMA | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
Lorenzo | Consalvi | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Fabrizio | Ferrini | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Sergio | Moretti | Progetto Impianti | Progetto | NO | ||
Silvano | Rossini | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://studiorossiniarchitetti.eu/ | NO |
Impresa | Tecnica e Colore srl (Montecassiano) | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO |
- Strutture: Calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: Calcestruzzo faccia vista e intonaco
- Coperture: Soletta piana in calcestruzzo armato
- Serramenti: Metallo
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Alla progettazione ha collaborato l’architetto Silvano Rossini. Le strutture sono state definite dagli ingegnerei Alessandro Balducci e Omero Bassotti. La prevenzione incendi è stata affidata all’ingegnere Sergio Moretti. Hanno collaborato alla realizzazione del progetto gli ingegneri Lorenzo Consalvi e il geometra Fabrizio Ferrini. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Tecnica e Colore srl di Montecassiano (MC) mentre la carpenteria metallica è della CMA srl di Osimo (AN). L’opera ha avuto un costo pari a 1.100.000 €. L’area di intervento ha una superficie di 22.000 metri quadrati ed è stato realizzato un volume di 4.100 metri cubi. I materiali d’archivio sono custoditi presso l’archivio privato dello studio dell’architetto Roberto Angeloni.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Angeloni Roberto | 2011 | Il nuovo centro sportivo di Offagna - Polo del futuro Parco Urbano | Progetti n. 27 | Pesaro- Urbino | 40-49 | Si |
Carbone Maria | 2011 | Il nuovo centro sportivo di Offagna - Realizzazione di un concorso vinto | Tsport n. 281 | Cinisello Balsamo | Si |
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le MarcheTitolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022