MERCATO COPERTO
Scheda Opera
- Comune: Fermo
 - Denominazione: MERCATO COPERTO
 - Indirizzo: Piazzale Azzolino
 - Data: 1953 - 1961
 - Tipologia: Edifici per il commercio
 - Autori principali: Sergio Danielli
 
Descrizione
Il Mercato coperto di Fermo si inserisce sul bordo del centro storico, alla sommità della collina dove sorge Palazzo Azzolino. Il dialogo con la città storica e con il paesaggio esprime la sensibilità del giovane architetto Sergio Danielli, alla sua prima opera dopo la laurea. Il prospetto verso palazzo Azzolino è segnato da finestre basse e allungate protette da brise-soleil, mentre gli altri prospetti si aprono verso il paesaggio. La espressiva struttura in cemento armato a vista inquadra la tamponatura in mattone da cortina. La scelta del mattone giallo è un chiaro segno di continuità con il carattere costruttivo della città e del territorio collinare del Fermano. La struttura in calcestruzzo armato si conclude con una copertura a timpano triangolare che sostiene il lucernario centrale. La disposizione sul declivio consente l'accesso indipendente al piano terra adibito a magazzini e al piano superiore destinato alla vendita.
L'opera ha ricevuto il Premio In-Arch Marche nel 1962. Secondo la giuria, l'opera risulta di un 'certo interesse formale, e non priva di sobrietà'.
La dismissione dell'uso ha portato ad un rapido degrado e al rischio di completa demolizione. 
L'intera piazza appare oggi in abbandono e degrado. (AA)
Info
- Progetto: 1953 - 1955
 - Esecuzione: 1955 - 1961
 - Tipologia Specifica: Mercato coperto
 
- Committente: Comune di Fermo
 - Proprietà: Proprietà pubblica
 - Destinazione originaria: Mercato coperto
 - Destinazione attuale: Autorimessa
 
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| Sergio | Danielli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=35804 | SI | 
- Strutture: Calcestruzzo armato
 - Materiale di facciata: Calcestruzzo e laterizio a vista
 - Coperture: Soletta in calcestruzzo inclinata
 - Serramenti: Metallo
 
- Stato Strutture: Discreto
 - Stato Materiale di facciata: Mediocre
 - Stato Coperture: Mediocre
 - Stato Serramenti: Mediocre
 
- Vincolo: Non Vincolata
 - Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
 - Data Provvedimento:
 - Riferimento Normativo:
 - Altri Provvedimenti:
 
- Foglio Catastale: -
 - Particella: -
 
Note
I materiali dell’archivio Danielli sono custoditi presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Fermo.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| Montuori Eugenio | 1962 | Mercato coperto a Fermo | L’architettura. Cronaca e storia n. 85 | Roma | 476 | Si | 
| Reale Elisabetta | 2016 | L’architetto Sergio Danielli (1930-2011). Una fonte per la storia del territorio urbano | Bollettino AAA-Italia n. 15 | Bologna | 39-40 | Si | 
| Alici Antonello, Giovanni Bellucci, Prencipe Monica | 2019 | Architetture marchigiane in, Canella Gentucca, Mellano Paolo (a cura di ) Il diritto alla tutela. Architetture d'autore del secondo Novecento | Franco Angeli | Milano | 226-229 | No | 
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione | 
|---|---|---|---|---|
| Fondo Sergio Danielli | Sergio Danielli | Ordine Architetti PPC di Fermo e provincia, | Mercato coperto di Fermo | 
Criteri
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. | 
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url | 
|---|---|
| SAN Archivi degli Architetti - Sergio Danielli | Visualizza | 
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le MarcheTitolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 23/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2021
    
    



