Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CENTRO COMMERCIALE

Scheda Opera

  • facciata, vista d'angolo
  • vista dalla strada
  • dettaglio infissi
  • dettaglio facciata
  • dettaglio
  • Comune: Macerata
  • Località: Piediripa
  • Denominazione: CENTRO COMMERCIALE
  • Indirizzo: Via dell’Industria
  • Data: 1996 - 1999
  • Tipologia: Edifici per il commercio
  • Autori principali: Architetti Associati ABDR
Descrizione

L’intervento è localizzato nella zona industriale di Corridonia presso lo svincolo di collegamento con la strada statale 77, importante asse di collegamento con la costa. Essendo presenti vincoli volumetrici e di distanze, l’edificio è di forma molto allungata e con una parte seminterrata; è quindi stato pensato come una nave in parte sott’acqua, in parte emersa. Il lato sud ovest è staccato dal piano campagna da un percorso più basso riservato al carico e scarico che garantisce l’accesso alla parte seminterrata dell’edificio: due passerelle sospese di accesso al piano terra contribuiscono a creare la sensazione di nave attraccata. La facciata sud ovest ha un aspetto piuttosto regolare segnato dall’intervallarsi degli ampi infissi in acciaio e vetro dal colore scuro, con i pannelli in acciaio rosso amaranto.
La facciata opposta (nord-est) nasce direttamente dal piano terra ed ha un aspetto più articolato: infatti il piano è tutto vetrato e piano sormontato da un marcapiano in calcestruzzo faccia a vista, al di sopra del quale gli infissi sono disposti con diverse inclinazioni creando spigoli, setti vetrati, giochi di piani aumentati dai vetri riflettenti.
Tutta la cornice della copertura (adibita nella sua parte centrale a parcheggio) è corredata di ampie tettoie in acciaio in aggetto, a ombreggiare le finestrature laterali. Sul lato nord ovest è presente un volume in calcestruzzo faccia a vista che ospita la rampa carrabile di accesso al parcheggio e i locali tecnici. (FP)

Info
  • Progetto: 1996 - 1996
  • Esecuzione: 1997 - 1999
  • Tipologia Specifica: Centro commerciale
  • Committente: Privato
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Centro commerciale e uffici
  • Destinazione attuale: Centro commerciale e uffici
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Architetti Associati ABDR Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://collezionearchitettura.maxxi.art/patrimonio/f2f9eed0-22b3-4b73-a3ec-0c540b49922e/abdr-architetti-associati SI
Marone Marcelletti Collaboratore Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=42413 NO
  • Strutture: Calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: Calcestruzzo faccia vista e vetro
  • Coperture: Soletta piana in calcestruzzo armato
  • Serramenti: Metallo
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3211
    [codice] => MC018
    [denominazione] => CENTRO COMMERCIALE
    [regione] => Marche
    [provincia] => Macerata
    [comune] => Macerata
    [localita] => Piediripa
    [indirizzo] => Via dell’Industria 
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 21
    [tipologia_specifica] => Centro commerciale
    [anno_inizio_progetto] => 1996
    [anno_fine_progetto] => 1996
    [anno_inizio_esecuzione] => 1997
    [anno_fine_esecuzione] => 1999
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’intervento è localizzato nella zona industriale di Corridonia presso lo svincolo di collegamento con la strada statale 77, importante asse di collegamento con la costa. Essendo presenti vincoli volumetrici e di distanze, l’edificio è di forma molto allungata e con una parte seminterrata; è quindi stato pensato come una nave in parte sott’acqua, in parte emersa. Il lato sud ovest è staccato dal piano campagna da un percorso più basso riservato al carico e scarico che garantisce l’accesso alla parte seminterrata dell’edificio: due passerelle sospese di accesso al piano terra contribuiscono a creare la sensazione di nave attraccata. La facciata sud ovest ha un aspetto piuttosto regolare segnato dall’intervallarsi degli ampi infissi in acciaio e vetro dal colore scuro, con i pannelli in acciaio rosso amaranto.
La facciata opposta (nord-est) nasce direttamente dal piano terra ed ha un aspetto più articolato: infatti il piano è tutto vetrato e piano sormontato da un marcapiano in calcestruzzo faccia a vista, al di sopra del quale gli infissi sono disposti con diverse inclinazioni creando spigoli, setti vetrati, giochi di piani aumentati dai vetri riflettenti.
Tutta la cornice della copertura (adibita nella sua parte centrale a parcheggio) è corredata di ampie tettoie in acciaio in aggetto, a ombreggiare le finestrature laterali. Sul lato nord ovest è presente un volume in calcestruzzo faccia a vista che ospita la rampa carrabile di accesso al parcheggio e i locali tecnici. (FP)
    [committente] => Privato
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => Calcestruzzo faccia vista e vetro
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => Soletta piana in calcestruzzo armato
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => Metallo
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Centro commerciale e uffici
    [destinazione_attuale] => Centro commerciale e uffici
    [trasformazioni] => Nessuna
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => I disegni del progetto sono custoditi nell’archivio privato dello studio ABDR di Roma
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 
    [longitude] => 
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-24 08:38:57
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per il commercio
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Architetti Associati ABDR
    [id_regione] => 12
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

I disegni del progetto sono custoditi nell’archivio privato dello studio ABDR di Roma

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
2002 Giovani architetti Italiani 2000/2001 Almanacco Casabella Milano 14-19 No
Mondaini Gianluigi, Potenza Domenico 2014 ABDR Architetti Associati Edilstampa Roma 56-59 Si
Costi Dario 2015 ABDR Electa Milano 62-67 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
facciata, vista d'angolo facciata, vista d'angolo
vista dalla strada vista dalla strada
dettaglio infissi dettaglio infissi
dettaglio facciata dettaglio facciata
dettaglio dettaglio

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Enciclopedia Treccani - ABDR Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le Marche
Titolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2022