VILLA JACOPINI
Scheda Opera
- Comune: Porto Sant'Elpidio
- Località: Pian di Torre
- Denominazione: VILLA JACOPINI
- Indirizzo: Via Pian di Torre
- Data: 1972 - 1978
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Sergio Danielli
Descrizione
Realizzata in una posizione straordinariamente panoramica, su un altopiano che sovrasta il mare di Porto Sant’Elpidio, la villa viene impostata dall’architetto Sergio Danielli su una pianta a croce nel cui centro viene posta una scenografica scala semicircolare. Come le “Prairie house” di Wright la villa ha un ingresso carrabile che porta l’auto sotto una copertura che protegge la discesa dei passeggeri verso l’ingresso all’edificio, poco enfatizzato. Al piano terra una grande zona giorno comprende un doppio soggiorno e la zona pranzo (tutti e tre gli ambienti dotati di sfogo esterno su uno spazio porticato che filtra il contatto con il giardino) e la cucina con relativi servizi. Il livello superiore comprende le camere da letto mentre al piano seminterrato trovano posto un grande garage, una camera di servizio, locali tecnici e una cantina.
I prospetti sono segnati dalle lunghe e spioventi falde di copertura, rese artificiosamente sottili e snelle da una scossalina in metallo che risalta nel colore caldo del laterizio faccia vista che caratterizza tutte le pareti esterne. In copertura un manto di coppi è stato impiegato per la finitura superficiale. (GB)
Info
- Progetto: 1972 - 1973
- Esecuzione: 1973 - 1978
- Tipologia Specifica: Villa monofamiliare
- Committente: Geppino Jacopini
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Villa monofamiliare
- Destinazione attuale: Villa monofamiliare
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Sergio | Danielli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | hhttps://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=35804 | SI |
- Strutture: Calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: Laterizio faccia vista
- Coperture: Falda inclinata in calcestruzzo con finitura in coppi
- Serramenti: Legno
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
I materiali d’archivio sono conservati presso l’Ordine degli architetti della provincia di Fermo.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorio Federico | 1977 | Una villa nella pianura marchigiana, Casa-studio a Fermo, Casa unifamiliare a Porto S. Elpidio | Costruire | Roma | 102-103 | Si |
Bruschi Arnaldo | 1982 | Villa Jacopini a Porto Sant’Elpidio - Ascoli Piceno | Costruire n. 130 | Roma | Si | |
Alici Antonello, Tosti Croce Mario (a cura di) | 2011 | L’architettura degli archivi. Guida agli archivi nelle Marche | Gangemi | Roma | 203 | No |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Fondo Sergio Danielli | Sergio Danielli | Ordine degli architetti di Fermo | Villa Jacopini |
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
cultura italia | Visualizza |
SAN Archivi degli Architetti - Sergio Danielli | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le MarcheTitolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 23/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022