Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

APPARTAMENTI VIA SPAGNOLI

Scheda Opera

  • dettaglio scale esterne
  • facciata su Via Spagnoli
  • vista d'angolo
  • sezione
  • sezione prospettica
  • Comune: Falconara Marittima
  • Denominazione: APPARTAMENTI VIA SPAGNOLI
  • Indirizzo: Via Spagnoli N. 25
  • Data: 1972 - 1973
  • Tipologia: Complessi residenziali
  • Autori principali: Danilo Guerri
Descrizione

Gli appartamenti di via Spagnoli sono una delle prime opere che l'architetto Danilo Guerri realizza nelle Marche dopo il suo definitivo ritorno da Roma. Realizzato su una via in forte pendenza, l’edificio è composto da una schiera di cinque unità abitative con due alloggi ciascuna disposte su due livelli: quelli inferiori con accesso diretto dalla strada e giardino privato, mentre quelli superiori raggiungibili attraverso una strada pensile pedonale, alla quale si accede attraverso due scale poste agli estremi dell’edificio.
Gli interni sono caratterizzati da un interessante gioco in sezione che prevede una disposizione altimetrica su tre quote distinte per la prima tipologia di appartamenti, mentre quelli con accesso dalla passerella sono caratterizzati dall’avere una disposizione a con piani sfalsati. Domina in entrambi i casi lo spazio soggiorno, vero cuore della casa, che in entrambi i casi è passante, e quindi con doppia illuminazione, e con la possibilità di godere del giardino o di logge aperte sul panorama. (GB)

Info
  • Progetto: 1972 - 1972
  • Esecuzione: 1972 - 1973
  • Tipologia Specifica: Appartamenti condominiali
  • Committente: Privato
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Appartamenti condominiali
  • Destinazione attuale: Appartamenti condominiali
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Impresa Castoro Impresa esecutrice Esecuzione NO
Danilo Guerri Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=43462&RicSez=produttori&RicVM=ricercasemplice&RicFrmRicSemplice=Guerri%20Danilo SI
Alberto Varesani Collaboratore Progetto NO
  • Strutture: Calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: Mattone faccia vista
  • Coperture: Soletta piana in calcestruzzo armato
  • Serramenti: Legno
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3356
    [codice] => AN055
    [denominazione] => APPARTAMENTI VIA SPAGNOLI
    [regione] => Marche
    [provincia] => Ancona
    [comune] => Falconara Marittima
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Spagnoli N. 25
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 14
    [tipologia_specifica] => Appartamenti condominiali
    [anno_inizio_progetto] => 1972
    [anno_fine_progetto] => 1972
    [anno_inizio_esecuzione] => 1972
    [anno_fine_esecuzione] => 1973
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Gli appartamenti di via Spagnoli sono una delle prime opere che l'architetto Danilo Guerri realizza nelle Marche dopo il suo definitivo ritorno da Roma. Realizzato su una via in forte pendenza, l’edificio è composto da una schiera di cinque unità abitative con due alloggi ciascuna disposte su due livelli: quelli inferiori con accesso diretto dalla strada e giardino privato, mentre quelli superiori raggiungibili attraverso una strada pensile pedonale, alla quale si accede attraverso due scale poste agli estremi dell’edificio.
Gli interni sono caratterizzati da un interessante gioco in sezione che prevede una disposizione altimetrica su tre quote distinte per la prima tipologia di appartamenti, mentre quelli con accesso dalla passerella sono caratterizzati dall’avere una disposizione a con piani sfalsati. Domina in entrambi i casi lo spazio soggiorno, vero cuore della casa, che in entrambi i casi è passante, e quindi con doppia illuminazione, e con la possibilità di godere del giardino o di logge aperte sul panorama. (GB)
    [committente] => Privato
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => Mattone faccia vista
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => Soletta piana in calcestruzzo armato
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => Legno
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Appartamenti condominiali
    [destinazione_attuale] => Appartamenti condominiali
    [trasformazioni] => Nessuna
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Alla progettazione collabora Alberto Varesani.
I lavori sono realizzati dall’impresa edile Castoro.

I materiali d’archivio sono custoditi presso lo studio Guerri di Ancona.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 
    [longitude] => 
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-24 09:50:59
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Complessi residenziali
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Danilo Guerri
    [id_regione] => 12
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

Alla progettazione collabora Alberto Varesani. I lavori sono realizzati dall’impresa edile Castoro. I materiali d’archivio sono custoditi presso lo studio Guerri di Ancona.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Leoni Francesco 2017 Danilo Guerri. Maestro di spazio Quodlibet Macerata 66-71 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
dettaglio scale esterne dettaglio scale esterne
facciata su Via Spagnoli facciata su Via Spagnoli
vista d'angolo vista d'angolo
sezione sezione
sezione prospettica sezione prospettica

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Danilo Guerri - Biografia Visualizza
MAXXI Patrimonio - Danilo Guerri Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le Marche
Titolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2022