CASA FALASCHI
Scheda Opera
- Comune: Camerino
- Denominazione: CASA FALASCHI
- Indirizzo: STRADA DI SEOLA
- Data: 1973 - 1975
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Paolo Angeletti, Gaia Remiddi
Descrizione
L’edificio abitativo, costruito poco fuori le mura urbane della città in direzione nord, si distacca notevolmente rispetto ad analoghi edifici presenti nel contesto, sia per la finitura degli esterni, che per la composizione dei volumi stessi. L’edificio è caratterizzato da una copertura a falda unica inclinata che viene interrotta nel suo sviluppo da due elementi orizzontali a terrazza. L’accostamento di linee ortogonali e inclinate da un lato alleggerisce l’estrema modernità delle forme, e dall’altro si lega al lotto in cui l’edificio insiste, che è caratterizzato da una notevole inclinazione.
Le facciate sono caratterizzate, in armonia con l’essenzialità delle linee dei volumi, da una assoluta pulizia: l’intonaco bianco è il materiale scelto per le finiture, e le poche aperture presenti sono dei semplici fori nella massa muraria candida realizzata nella tradizionale muratura portante. L’interno, organizzato su tre livelli, prevede l’ingresso nel fronte più regolare rivolto verso Camerino, con una loggia su cui si affacciano le aperture dei livelli superiori. Il soggiorno a tripla altezza è il cuore dell’edificio dal quale si dipartono i percorsi realizzati a mezzo di un articolato sistema di scalinate. (GB)
Info
- Progetto: 1973 - 1973
- Esecuzione: 1973 - 1975
- Tipologia Specifica: Casa unifamiliare
- Committente: Famiglia Falaschi
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Residenza privata
- Destinazione attuale: Residenza privata
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Paolo | Angeletti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=79012 | SI |
| Gaia | Remiddi | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=79014 | SI |
- Strutture: Calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: Intonaco
- Coperture: Solette in calcestruzzo inclinate e orizzontali
- Serramenti: Metallo
- Stato Strutture: Discreto
- Stato Materiale di facciata: Discreto
- Stato Coperture: Discreto
- Stato Serramenti: Discreto
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
I materiali d’archivio sono custoditi presso l’archivio dello studio Angeletti e Remiddi.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1978 | Controspazio n. 5-6 | Roma | Si | |||
| Dinelli Fiamma | 1979 | Due case unifamiliari a Camerino e a Ronciglione | L’industria delle costruzioni n. 97 | Roma | 45-51 | Si |
| 1979 | Ville e giardini n. 132 | Milano | Si | |||
| Angeletti Paolo, Remiddi Gaia | 1979 | Casa Falaschi a Camerino | Casabella n. 449 | Milano | 32 | Si |
| 1980 | 2 house near Camerino, Italy. Architect: Paolo Angeletti | The Architectural Review n. 996 | Londra | 100-101 | Si | |
| 1987 | Casa Falaschi a Camerino, in «Parametro» n. 161, novembre 1987 | 18-19 | Si | |||
| Dal Co Francesco (a cura di) | 1997 | Storia dell’architettura italiana. Il secondo Novecento | Electa | Milano | 169 | Si |
| Ciccarelli Lorenzo | 2016 | Guida all’architettura nelle Marche 1900-2015 | Quodlibet | Macerata | 280-281 | Si |
Criteri
| 2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| SAN Archivi degli Architetti - Gaia Remiddi | Visualizza |
| SAN Archivi degli Architetti - Paolo Angeletti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le MarcheTitolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022

