VILLA IN PROVINCIA
Scheda Opera
- Comune: Macerata
- Denominazione: VILLA IN PROVINCIA
- Indirizzo:
- Data: 1996 - 2006
- Tipologia: Interventi di recupero e trasformazione
- Autori principali: Danilo Guerri
Descrizione
La ristrutturazione di una casa colonica è l’occasione per l’architetto Danilo Guerri e i suoi collaboratori di cimentarsi con una grande committenza che vuole godere di grandi spazi. Il progetto quindi, oltre a prevedere il recupero dell’antico edificio colonico, dell’adiacente annesso agricolo e del silos destinati a depandance, prevede la realizzazione di grande piano seminterrato che collega tutti i volumi ipogei. Completa il progetto una grande piscina, il progetto degli ampi spazi verdi e dei percorsi e infine degli elementi di recinzione fatti in metallo e in muratura.
Se l’esterno mantiene in pieno i materiali e le tecniche della tradizione, l’interno è l’occasione per l’architetto di cimentarsi con materiali e soluzioni formali e compositive diversi ma dall’effetto non distonico rispetto alle esigenze funzionali richieste dalla committenza. Il calcestruzzo armato a vista della scala, dei pilastri a sezione circolare e delle travi, il cotto delle pianelle a U che riveste i solai di copertura (un marchio inconfondibile dei progetti di Guerri), la plasticità del ferro dei parapetti e delle ringhiere, il legno dei pavimenti e delle travi di copertura sono i principali elementi usati con magistrale perizia dall’architetto che con questo progetto porta a termine un autentico gioiello nel mezzo della magnifica campagna marchigiana.
Info
- Progetto: 1996 - 1997
- Esecuzione: 1997 - 2006
- Tipologia Specifica: Villa privata
- Committente: Privato
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Villa privata
- Destinazione attuale: Villa privata
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Moreno | Binci | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
| Moreno | Binci | Progetto strutturale | Esecuzione | NO | ||
| Edoardo | Cecarini | Progetto strutturale | Esecuzione | NO | ||
| Danilo | Guerri | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=43462 | SI |
| Nicola | Guerri | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
| Giulia | Mosci | Collaboratore | Progetto | NO | ||
| Cristiana | Neri | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
| Federica | Paladini | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
| Paolo | Vissani | Progetto architettonico | Progetto | NO |
- Strutture: Calcestruzzo armato, legno e acciaio
- Materiale di facciata: Mattone faccia vista
- Coperture: A falde con manto in coppi
- Serramenti: Legno
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Al progetto hanno collaborato Nicola Guerri, Giulia Mosci, Cristiana Neri, Federica Paladini, Alberto Pozzi, Matteo Sarti e Paolo Visoni. Le strutture sono dell’ingegnere Moreno Binci mentre i lavori sono stati eseguiti dall’impresa Haarlem Immobiliare s.r.l. I fabbri sono Claudio Beltrame e Loris Gerini mentre le opere di falegnameria sono state eseguite dai fratelli Mentrasti.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Turrini Davide | 2007 | Casa a Macerata, 199t-2005 | Costruire in laterizio n. 115 | Roma | 16-21 | Si |
| Leoni Francesco | 2017 | Danilo Guerri maestro di spazio | Quodlibet | Macerata | 134-139 | Si |
Criteri
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Danilo Guerri - Villa | Visualizza |
| Danilo Guerri - Biografia | Visualizza |
| MAXXI Patrimonio - Danilo Guerri | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le MarcheTitolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022




