Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

RESTAURO EX PESCHERIA

Scheda Opera

  • pianta piano terra
  • fronte su Corso XI Settembre
  • fronte su Corso XI Settembre
  • fronte su Via Cavour
  • dettaglio infisso vetrata d'accesso
  • Comune: Pesaro
  • Denominazione: RESTAURO EX PESCHERIA
  • Indirizzo: Corso XI Settembre N. 186
  • Data: 2002 - 2004
  • Tipologia: Musei e Aree archeologiche
  • Autori principali: Matteo Bartolucci
Descrizione

Caduta in disuso nel 2001 dopo circa 180 anni di servizio quasi ininterrotto, l’ex pescheria di Pesaro, ubicata in un luogo centrale e strategico dal punto di vista logistico per la città, è stata riconvertita in spazi destinati ad ospitare manifestazioni culturali. Nel pieno rispetto della struttura storica, basata su un loggiato con una serie di colonne in mattoni, l’intervento mantiene in tutto l’immagine del prospetto aperto sulla strada, mentre all’interno i progettisti inseriscono elementi che per materiali e tecnologie denunciano la contemporaneità dell’intervento. La nuova facciata in vetro e acciaio mantiene il ritmo delle colonne in muratura e permette l’aggancio del sistema di tendaggi che oscurano, durante la stagione estiva, la grande sala, e impediscono ai raggi solari di agire sulle pareti vetrate. Le capriate in legno a sostegno della copertura vengono mantenute, e loro stesse rimandano al ritmo delle colonne esterne. L’imponente vasca d’acqua interna, indispensabile per le attività della pescheria, è stata mantenuta e restaurata.
L’ex chiesa del Suffragio diviene parte integrante del progetto e, attraverso un piccolo passaggio, la sala a pianta centrale dell’edificio religioso e quella rettangolare allungata dell’ex pescheria danno vita a una superficie utile di oltre 300 metri quadrati oggi a disposizione della collettività. (GB)

Info
  • Progetto: 2002 - 2002
  • Esecuzione: 2003 - 2004
  • Tipologia Specifica: Spazio museale, ricreativo
  • Committente: Centro Arti Visive di Pesaro
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Pescheria
  • Destinazione attuale: Spazio museale, ricreativo
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Matteo Bartolucci Progetto architettonico Progetto SI
Pierluigi Floris Progetto architettonico Progetto NO
Mariangela Giommi Progetto architettonico Progetto NO
  • Strutture: Muratura portante e acciaio
  • Materiale di facciata: Muratura faccia vista e vetro
  • Coperture: Falda inclinata e finitura in coppi
  • Serramenti: Metallo e legno
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 3496
    [codice] => PU039
    [denominazione] => RESTAURO EX PESCHERIA
    [regione] => Marche
    [provincia] => Pesaro e Urbino
    [comune] => Pesaro
    [localita] => 
    [indirizzo] => Corso XI Settembre N. 186
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 35
    [tipologia_specifica] => Spazio museale, ricreativo
    [anno_inizio_progetto] => 2002
    [anno_fine_progetto] => 2002
    [anno_inizio_esecuzione] => 2003
    [anno_fine_esecuzione] => 2004
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Caduta in disuso nel 2001 dopo circa 180 anni di servizio quasi ininterrotto, l’ex pescheria di Pesaro, ubicata in un luogo centrale e strategico dal punto di vista logistico per la città, è stata riconvertita in spazi destinati ad ospitare manifestazioni culturali. Nel pieno rispetto della struttura storica, basata su un loggiato con una serie di colonne in mattoni, l’intervento mantiene in tutto l’immagine del prospetto aperto sulla strada, mentre all’interno i progettisti inseriscono elementi che per materiali e tecnologie denunciano la contemporaneità dell’intervento. La nuova facciata in vetro e acciaio mantiene il ritmo delle colonne in muratura e permette l’aggancio del sistema di tendaggi che oscurano, durante la stagione estiva, la grande sala, e impediscono ai raggi solari di agire sulle pareti vetrate. Le capriate in legno a sostegno della copertura vengono mantenute, e loro stesse rimandano al ritmo delle colonne esterne. L’imponente vasca d’acqua interna, indispensabile per le attività della pescheria, è stata mantenuta e restaurata.
L’ex chiesa del Suffragio diviene parte integrante del progetto e, attraverso un piccolo passaggio, la sala a pianta centrale dell’edificio religioso e quella rettangolare allungata dell’ex pescheria danno vita a una superficie utile di oltre 300 metri quadrati oggi a disposizione della collettività. (GB)
    [committente] => Centro Arti Visive di Pesaro
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Muratura portante e acciaio
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => Muratura faccia vista e vetro
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => Falda inclinata e finitura in coppi
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => Metallo e legno
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => Pescheria
    [destinazione_attuale] => Spazio museale, ricreativo
    [trasformazioni] => Cambio di destinazione d’uso
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => Comune di Pesaro
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => I materiali sono conservati presso l’archivio dell’Ufficio Tecnico del Comune di Pesaro.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 
    [longitude] => 
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-24 09:33:42
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Musei e Aree archeologiche
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Matteo Bartolucci
    [id_regione] => 12
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

I materiali sono conservati presso l’archivio dell’Ufficio Tecnico del Comune di Pesaro.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Caprini Sibilla 2004 Cambio di destinazione. Torna a nuova vita la Pescheria di Pesaro Progetti n. 15 Pesaro- Urbino 32-35 Si
Melotti Massimo 2017 Vicende dell'arte in Italia dal dopoguerra agli anni Duemila Franco Angeli Milano No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
pianta piano terra pianta piano terra
fronte su Corso XI Settembre fronte su Corso XI Settembre
fronte su Corso XI Settembre fronte su Corso XI Settembre
fronte su Via Cavour fronte su Via Cavour
dettaglio infisso vetrata d'accesso dettaglio infisso vetrata d'accesso

Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le Marche
Titolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2022