RESIDENZE UNIVERSITARIE NEL CAMPUS DI FISCIANO
Scheda Opera
- Comune: Fisciano
- Località: Fisciano
- Denominazione: RESIDENZE UNIVERSITARIE NEL CAMPUS DI FISCIANO
- Indirizzo: Via Giovanni Paolo II, N. 132
- Data: 2003 - 2012
- Tipologia: Università - Campus
- Autori principali: Enrico Sicignano
Descrizione
L'autore del progetto ha impostato il suo lavoro sulla base dei due criteri che devono guidare la realizzazione di residenze per studenti. Da un lato, l'esigenza di privacy e di tranquillità per favorire lo studio. Dall'altro, la necessità di creare spazi di relazione per favorire la socializzazione del gruppo. Il modello delle antiche comunità monastiche o della più aggiornata tipologia residenziale alberghiera è stato qui adottato dando vita ad un complesso di circa 250 unità singole distribuite in due blocchi edilizi rettangolari paralleli di tre piani organizzati in modo da costituire una piazza. Si tratta in sostanza di edifici a ballatoio, soluzione ottimale per la distribuzione diretta delle singole cellule. Per docenti e visiting anche con famiglie, i circa cento alloggi sono contenuti in volumi singoli di tre piani con tre alloggi per piano. Undici alloggi infine sono riservati a persone diversamente abili.
Immagini complessive nitide, dettagli ben curati, l'uso di mattoni rossi conferisce senso di solidità all'insieme, da campus universitario di stampo anglosassone, appunto.
Info
- Progetto: 2003 -
- Esecuzione: - 2012
- Tipologia Specifica: Residenze universitarie/studenti/visiting professors
- Committente: Università degli Studi di Salerno
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Residenza universitaria
- Destinazione attuale: Residenza universitaria
Autori
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: mattoni rossi
- Coperture: travi in legno lamellare (sala comune)
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Sicignano Enrico (a cura di) | I Campus di Fisciano e Lancusi | Gangemi | Roma | 196-203 | Si | |
| Piferi Claudio | 2012 | La pratica del buon costruire: residenza universitaria a Fisciano, Salerno | «Costruire in laterizio», n. 148 | Milano | 52-56 | Si |
| Sicignano Enrico, Cimmino Maria Chiara, Primicerio Francesca | 2016 | Alloggi temporanei: ospiti per un anno accademico, in Residenze e servizi per studenti universitari | Tesis | Firenze | 319-326 | Si |
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAPTitolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore
Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 23/01/2025
Revisori:
Martina Massaro















